Stringi!
Martirio di Giovanni Battista – L’ordine che il Signore Dio dà perentoriamente al profeta Geremia diventa, per la Liturgia, la chiave con cui entrare nel mistero della profezia di Giovanni Battista che si compie con l’offerta della sua vita segnata da una sorta di banalità necessaria: <Tu, stringi la veste ai fianchi, alzati e dì […]
Sovrabbondare
XXI settimana T.O. – Vegliare non è semplicemente il contrario di dormire, ma significa evitare accuratamente di cadere in un torpore che ci fa rischiare di non accorgerci di nulla e di nessuno. Ora, nell’esistenza che noi conduciamo, richiamo spesso di addormentarci e di sognare ad occhi aperti senza però darci tempo e modo di […]
Misura
XXI settimana T.O. – Il Signore Gesù non ci lascia nell’indecisione e sbarra la strada ad ogni illusione: <Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri> (Mt 23, 31-32). L’unico modo per uscire da questo turbine che rischia di inghiottire il nostro […]
Coraggio
XXI settimana T.O. – Le parole dell’apostolo sono le più giovani delle Scritture Cristiane e per questo le più ardenti: <Ma, dopo aver sofferto e subito oltraggi a Filippi, come sapete, abbiamo trovato nel nostro Dio il coraggio di annunciarvi il vangelo di Dio in mezzo a molte lotte> (1Ts 2, 2). Quelle cui si […]
Grazia e pace
XXI settimana T.O. – L’augurio dell’apostolo <a voi, grazia e pace> (1Ts 1, 1) può essere accolto come fosse il riassunto di ciò di cui abbiamo tutti bisogno e di ciò che il Signore ci dona ogni giorno come viatico per la nostra vita. La grazia e la pace, che ci vengono donate, sono il […]
Chi passa?
XXI Domenica T.O. – Potremmo riformulare la domanda che questo tale – di passaggio – pone al Signore Gesù trasformandola in una domanda scolastica. È come se uno studente chiedesse: <Chi passa questo esame?>. Normalmente una domanda di questo tipo è un tentativo per esorcizzare la paura di non essere in grado di superarlo! Continuando […]
Qui passe ?
XXI Dimanche T.O. – Nous pourrions reformuler la question posée au Seigneur Jésus par ce personnage – de passage -, en la transformant en un cas d’école. C’est comme si un étudiant demandait : « Qui passera cet examen ? ». Normalement, une question de ce genre est une tentative pour exorciser la peur de ne pas être capable […]
Compiere
XX settimana T.O. – Per il Signore Gesù il compimento non è possibile se non a partire da un adempimento personale che impegni le energie migliori di ciascuno per dare carne e corpo a ciò che si sente, si pensa, si crede. L’esperienza di Rut conferma e anticipa profeticamente lo stile e la predicazione del […]
Dipendono
XX settimana T.O. – Il Signore Gesù non esita a rispondere con tutta onestà e chiarezza a chi ha il coraggio di interrogarlo con altrettanta onestà: <Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti> (Mt 22, 40). Si potrebbe aggiungere che tutto il resto non è che commento e attuazione. Mentre la […]
Ammutolì
XX settimana T.O. – In realtà la parabola che il Signore Gesù rivolge ai capi dei sacerdoti e ai farisei ne contiene un’altra ancora più tagliente. Alla prima immagine degli invitati che rifiutano di partecipare al banchetto di nozze e sono sostituiti da <tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni> tanto che <la sala di […]
Buono!
XX settimana T.O. – Nella Liturgia della Parola che ci accompagna in questi giorni, si respira quasi una certa urgenza. Non possiamo certo dimenticare la risposta che il Signore Gesù ha dato a quel giovane che prima lo interroga e poi se ne va triste per la sua strada: <Buono è uno solo.> (Mt 19, […]
Farsi salvare
XX settimana T.O. – Le parole del Signore Gesù sono un po’ esasperanti: <In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli> (Mt 19, 23). E se non bastasse la cosa viene ribadita e radicalizzata con un esempio che sembra scoraggiare ogni speranza: <Ve lo ripeto: è più facile che un […]
Idoli
XX settimana T.O. – Il libro dei Giudici è capace di affondare il dito e la lama direttamente nella piaga del nostro cuore: <gli Israeliti fecero ciò che è male agli occhi del Signore e servirono i Baal; abbandonarono il Signore, Dio dei loro padri, che li aveva fatti uscire dalla terra d’Egitto, e seguirono […]
Quale pace?
XX Domenica T.O. – La lettera agli Ebrei ci invita a vivere <tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede> (Eb 12, 2) che oggi ci provoca con una domanda inaspettata: <Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra?> (Lc 12, 51). In realtà ci verrebbe da dire proprio […]
Quelle paix ?
XX Dimanche T.O. – La lettre aux Hébreux nous invite à vivre « en tenant le regard fixé sur Jésus, auteur et perfectionniste de la foi » ( He 12,2 ) et elle nous provoque aujourd’hui par une question inattendue : « Croyez-vous que je sois venu apporter la paix sur la terre ? » ( Lc 12, 51 ). […]
Integrità
XIX settimana T.O. – Giosuè invita il popolo a continuare ed intensificare il suo cammino nella fede con queste parole: <temete il Signore e servitelo con integrità e fedeltà> (Gs 24, 14). Il Signore Gesù nel Vangelo consegna ai suoi discepoli una parola che può e deve orientare il cammino di ogni giorno: <Lasciateli, non […]
Come una rosa
Assunzione di Maria – La vita della Madre di Dio, di Maria, può essere compresa come un tema ben scritto dall’inizio alla fine. Oggi, contemplando il mistero dell’Assunzione potremmo dire che alla fine la Madre di Dio ha ricevuto un “dieci e lode” per quella sua vita completamente donata e messa al servizio del mistero […]
Pregato
XIX settimana T.O. – La reazione del padrone con il servo di cui ha avuto pietà risuonano anche nel nostro cuore come sottile rimprovero che ci ammutolisce: <Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato> (Mt 18, 32). Il seguito del testo dà a questa parola del Signore Gesù […]
Accordare!
XIX settimana T.O. – La parola del Signore Gesù su quella che comunemente chiamiamo “correzione fraterna” porta, in realtà, alla luce il legame indissolubile che la creazione ha istituito tra il cielo e la terra, tra Dio e l’uomo, tra l’uomo e il cosmo. La parola del Signore rivolta a tutti <i suoi discepoli> risuona […]
Cammina
XIX settimana T.O. – La promessa con cui il Signore Dio sigilla la sua storia con il popolo appena salvato suona in questi termini: <perché il Signore, tuo Dio, cammina con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà> (Dt 31, 6). Questo è il testamento spirituale di Mosè e questo sarà il testamento del […]