Modello
XXX Domenica del T.O. – L’apostolo Paolo scrive ai cristiani di Tessalonica complimentandosi con loro e riconoscendo che il loro cammino di fede è da prendere come <modello per tutti i credenti> (1Ts 1, 7). Il motivo è spiegato subito dopo in termini tanto chiari quanto allusivi: <come vi siete convertiti dagli idoli a Dio, […]
Modele
XXX Dimanche du T.O. – L’apôtre Paul écrit aux chrétiens de Théssalonique en les félicitant et en reconnaissant que leur chemin de foi est à prendre comme ” modèle pour tous les croyants ” ( 1 Th 1, 7 ). Le motif est expliqué immédiatement en termes très clairs et allusifs : ” vous vous […]
Dittico
Santi Simone e Giuda – Per la festa di due apostoli poco noti, ma non meno importanti, il Vangelo ci offre un dittico formato da due quadretti: il momento notturno della solitudine di Gesù alla fine del quale sceglie nominalmente i Dodici e il momento meridiano in cui, con i Dodici, il Signore si pone […]
Grazie
XXIX settimana T.O. – Vi è una certa commozione nelle parole con cui si conclude la prima lettura: <Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore> (Rm 7, 25). Non è assolutamente raro trovare, nelle lettere dell’apostolo, momenti in cui la benedizione e il rendimento di grazie diventano la realtà più […]
Servi di Dio
XXIX settimana T.O. – Nel versetto alleluiatico, che precede immediatamente la lettura del vangelo, si riprende uno dei testi più “personali” e quasi intimi dell’apostolo Paolo che ci permette di entrare nel mistero delle esigenze e delle gioie della sequela di Cristo: <Tutto ho lasciato perdere e considerato spazzatura, per guadagnare Cristo ed essere trovato in […]
Assurdo
XXIX settimana T.O. – Le parole dell’apostolo, come quelle del Signore Gesù, ci pongono dinanzi all’assurdo che può attentare alla nostra vita di discepoli. Paolo non ha mezze misure: il fatto di essere posti <sotto la grazia> (Rm 6, 14) non può essere in nessun modo motivo per sentirsi affrancati comodamente dalle esigenze della <Legge>. […]
Grazia
XXIX settimana T.O. – L’apostolo Paolo ci sprona ad avere un senso pieno e preciso di quella che è la nostra avventura umana segnata dal dono di una <grazia> (Rm 5, 15) che è capace di trasformare interamente e radicalmente le nostre possibilità di essere umani secondo ad immagine e somiglianza di Cristo. Ed è […]
Convinto
XXIX settimana T.O. – La parola di Dio ci mette oggi di fronte a due esempi che sono diametralmente opposti. Nella prima lettura l’apostolo Paolo ci ricorda come e quanto <di fronte alla promessa di Dio, Abramo non esitò per incredulità, ma si rafforzò nella fede e diede gloria a Dio> (Rm 4, 20). Il […]
Convinzione
XXIX Domenica del T.O. – La parola con cui si conclude la seconda lettura di questa domenica suona così: <Il nostro Vangelo, infatti, non si diffuse fra voi soltanto per mezzo della parola, ma anche con la potenza dello Spirito Santo e con profonda convinzione> (1Ts 1, 5). È sulle nostre convinzioni profonde che oggi […]
Saldi
XXVIII settimana T.O. – L’apostolo Paolo insiste sull’importanza fondamentale della fede, richiamandosi – in particolare -all’esperienza e alla testimonianza di Abramo, e lo fa con un metodo che potremmo definire a spirale: ritorna, apparentemente, sempre sullo stesso punto e, al contempo, amplia la comprensione di ciò che sta alla base della nostra vita: <Eredi dunque […]
Timore
XXVIII settimana T.O. – Qualcuno sostiene di avere contato tutte le volte in cui nelle Scritture ritorna l’invito a non temere e a non avere paura! Secondo questo calcolo sarebbero trecentosessantacinque le volte in cui il Signore invita a non lasciarsi prendere dal panico… una per ogni giorno dell’anno. In questo modo sarebbe chiaro come […]
Indipendentemente
XXVIII settimana T.O. – Per ben due volte ricorre, nel breve spazio della prima lettura, una constatazione che all’apostolo sembra fondamentale per entrare e rimanere nella discepolanza di Cristo e del suo Vangelo: <indipendentemente>. Possiamo riprendere i due versetti – uno alla volta – per scorgervi quel crescendo di consapevolezza che sembra essere il cuore […]
Con me!
San Luca – La tradizione afferma che se Marco è il discepolo di Pietro, Luca è il discepolo fedele di Paolo. Tra le tantissime citazioni ed evocazioni possibili, la Liturgia ci fa entrare in questa festa – proprio come fa per quella dell’evangelista Marco attraverso le parole di Pietro – con un’espressione paolina tra le […]
Soffocare
XXVIII settimana T.O. – L’apostolo Paolo ci mette in guardia dal più grande dei rischi che possono toccare e intaccare la nostra vita di fede che consiste nel soffocare <la verità nell’ingiustizia> (Rm 1, 18). Nel Vangelo, la reazione del Signore Gesù davanti alla critica e alla disapprovazione di un fariseo, ci rivela quello che […]
Anche noi
XXVIII settimana T.O. – La parola dell’apostolo Paolo, in apertura ad uno dei testi fondamentali delle Scritture cristiane, se ricorda la centralità del mistero di Cristo nell’esperienza e nel dono della salvezza, ricorda anche ai suoi lettori – di cui noi oggi siamo i viventi continuatori – come <per mezzo di lui abbiamo ricevuto la […]
Non basta!
XXVIII Domenica del T.O. – È come se qualcuno si presentasse ad una festa di matrimonio in pantaloncini corti e bandana, oppure in abito da lavoro e un paio di ciabatte…! Tutti sarebbero un po’ imbarazzati e difficilmente si accetterebbe la giustificazione secondo cui basta l’intenzione e che non bisogna formalizzarsi perché l’importante è il […]
Cela ne suffit pas !
XXVIII Dimanche du T.O. – C’est comme si quelqu’un se présentait à une fête de mariage en short et bandana, ou en vêtements de travail avec une paire de pantoufles…! Tout le monde serait un peu embarrassé et accepterait difficilement la justification selon laquelle l’intention suffit et l’on n’a pas besoin de se formaliser car […]
Fortezza
XXVII settimana T.O. – C’è di certo una punta d’invidia nelle parole entusiaste di questa donna che non riesce a trattenere la sua ammirazione per Gesù tanto da mettersi a gridare, perché tutti la sentano proclamare e dire che colei che lo ha portato nel grembo è la donna più fortunata del mondo: <Beato il grembo […]
Prova
XXVII settimana T.O. – L’amara constatazione del profeta Gioele risuona in termini di nostalgia e, al contempo, di desiderio: <perché priva d’offerta e libagione è la casa del vostro Dio> (Gl 1, 13). Quella di Gioele potrebbe forse fungere da fondamento biblico a qualche campagna di raccolta fondi per i bisogni della chiesa e del […]
Invadenza
XXVII settimana T.O. – Dopo avere consegnato ai suoi discepoli le parole della preghiera, il Signore Gesù trasmette loro anche ciò che potremmo definire il respiro stesso della preghiera che si basa su una fiducia tutta particolare: quella dell’<amico>. La parabola che dovrebbe illustrare e spiegare concretamente quanto è stato insegnato attraverso la formula della preghiera, […]