Profeta
XV Settimana T.O. – Ad introdurci nella lettura liturgica del libro dell’Esodo è una parola forte del Signore Gesù: <Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto> (Mt 10, 41). Il dramma dell’esodo con tutte le […]
Quarta presenza
XIV Domenica T.O. – La domanda del Signore Gesù risuona anche per noi: <Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?> (Lc 10, 36). Si potrebbe dire che, in verità, è il “quarto uomo” il vero protagonista della parabola ed è esattamente quel “quarto” personaggio […]
La quatrième présence
XV Dimanche T.O. – La question du Seigneur Jésus s’adresse aussi à nous : « Lequel de ces trois te semble avoir été proche de celui qui est tombé entre les mains des brigands ? » ( Lc 10, 36 ). L’on pourrait dire, en vérité, c’est « le quatrième homme », le vrai protagoniste de la parabole et, c’est […]
Visitare
XIV Settimana T.O. – Professare apertamente e coraggiosamente la propria fede non significa certo, nella logica e nello stile del Vangelo, esibirsi temerariamente agli occhi del mondo, ma affermare che Cristo, il crocifisso-risorto, è signore della nostra vita. Così, solo così, saremo portatori e annunciatori di una luce e di una benedizione capaci di illuminare […]
Intelligenza
San Benedetto – La festa di san Benedetto ci riporta alla consapevolezza di una storia – quella della nostra Europa – che radica anche nell’esperienza di ciò che il monaco di Subiaco prima e l’abate di Montecassino dopo è stato capace di vivere personalmente in modo così intenso da comunicarlo non solo ai fratelli raccolti […]
Stile
XIV Settimana T.O. – Lo stile fa la differenza! Questo vale in tutte le realtà della vita e, in particolare, in quelle che sono le relazioni tra persone. Il Signore Gesù affida ai suoi discepoli, finalmente costituiti come <apostoli>, le linee portanti del loro ministero assicurandosi di trasmettere un messaggio fondamentale che si fa fondante […]
Lacrime
XIV Settimana T.O. – La raccomandazione del Signore <strada facendo> può diventare un invito che sta al cuore di ogni missione e di ogni annuncio del Vangelo: “facendo strada” che è un modo per dire “facendo vita”. Si tratta così di camminare lasciando cadere nel solco di ogni esistenza, nella sua realtà e nella sua […]
Pregate dunque
XIV Settimana T.O. – Sembra che al Signore Gesù non resti da dire altro che: <Pregate dunque…> (Mt 9, 38). È l’unica risposta adeguata davanti all’estremo e sempre più grande bisogno di <compassione> (9, 36) da cui il Signore si sente sempre più sollecitato fino a sentirsene quasi accerchiato. Non si tratta solo della compassione […]
Sognare
XIV Settimana T.O. – Vi è il sonno di Giacobbe e vi è il sonno della ragazza appena morta, vi è pure il sonno di ciascuno di noi quando non siamo più in grado di sperare e di combattere per un di più di vita che sia promessa di un’esistenza più piena, più bella, più […]
Sodoma
XIV Domenica T.O. – Siamo e saremo sempre pochi di fronte all’abbondanza della messe che è il frutto della divina abbondanza nei cuori. Come i discepoli siamo chiamati a vigilare sul nostro modo di compiacerci dei nostri “successi” a scapito della consapevolezza del fatto che, nei cuori, ogni annuncio è preceduto dalla presenza e dall’amore […]
Sodome
XIV Dimanche T.O. – Nous sommes et serons toujours peu face à l’abondance de la moisson, fruit de la divine abondance dans les coeurs. Comme les disciples, nous sommes appelés à veiller sur notre façon de nous complaire de nos « succès » au détriment de la conscience du fait que, dans les coeurs, chaque annonce […]
Vecchio
XIII Settimana T.O. – Le parole di Isacco ci commuovono non poco e allo stesso tempo sono per noi un ammonimento: <Vedi, io sono vecchio e ignoro il giorno della mia morte. Ebbene, prendi le tue armi, la tua faretra e il tuo arco, va’ in campagna e caccia per me della selvaggina> (Gen 27, […]
Staccarsi
XIII Settimana T.O. – Portiamo ancora nel cuore le emozioni forti di ciò che è avvenuto sul Moria e sentiamo tutto il dramma di una libertà da conquistare continuamente al cospetto non solo del proprio cuore ma persino nella propria relazione con Dio, ed ecco che vediamo Abramo misurarsi con la morte di Sara: <poi […]
Oltre
San Tommaso – La professione di fede pasquale di Tommaso rappresenta l’apice di tutto il quarto vangelo che sembra, sin dalle prime battute del Prologo, voler essere un lungo processo di passaggio interiore dal vedere per credere al credere per vedere. Questo verbo tanto amato dall’evangelista Giovanni va inteso nel senso ampio del greco che […]
Furiosi
XIII Settimana T.O. – L’evangelista Matteo raddoppia sempre quello che gli altri evangelisti invece presentano singolarmente e, nella pericope odierna, ci mette di fronte a <due indemoniati> che <uscendo dai sepolcri, gli vennero incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva più passare per quella strada> (Mt 8, 28). Nella prima lettura ci troviamo di fronte […]
Salvaci!
XIII Settimana T.O. – I due testi della Liturgia ci offrono – in grande e in piccolo – la descrizione di due situazioni assai difficili, ma ci mettono di fronte a modi diversi di reagire. Davanti allo <sconvolgimento> (Mt 8, 24) che sballotta la barca dei discepoli, la reazione di questi ultimi è immediata e […]
Contemplare
XIII Settimana T.O. – Le prime battute della prima lettura ci aprono ad uno sguardo assai particolare: <Quegli uomini si alzarono e andarono a contemplare Sodoma dall’alto, mentre Abramo li accompagnava per congedarli> (Gen 18, 16). Normalmente pensiamo sia l’uomo a mettersi in atteggiamento di contemplazione nei confronti di Dio e qui veniamo a sapere […]
Toccati
Ss. Pietro e Paolo – Gli Atti degli Apostoli ci ricordano un particolare della vita di Pietro che può diventare il simbolo e il filo conduttore per celebrare e vivere questa solennità: <Ed ecco, gli si presentò un angelo del Signore e una luce sfolgorò nella cella. Egli toccò il fianco di Pietro, lo destò […]
Touchés
Saints Pierre et Paul – Les Actes des Apôtres nous rappellent une particularité de la vie de Pierre qui peut devenir un symbole et un fil conducteur pour célébrer et vivre cette solennité : « Et voici qu’un ange du Seigneur se présenta et le cachot fut inondé de lumière. L’ange frappa Pierre au côté et […]
Perdere
Cuore Immacolato di Maria – Quando si entra nella logica della ricerca di Dio e nel desiderio di compiere la sua volontà, il prezzo è la disponibilità a perdere in termini di sicurezza e di comprensione. Il testo evangelico si conclude con una finestra sulla fatica di Maria e di Giuseppe che è pure la […]