Oggi è la parola

Il Vangelo ogni giorno

Segreto

San Giuseppe –  La solennità di san Giuseppe, il padre di Gesù, cade sempre al cuore del nostro cammino quaresimale ed è come un’ulteriore guida nella comprensione del mistero dell’incarnazione che si manifesta pienamente nel mistero pasquale. Giuseppe rappresenta una battuta di arresto nel lungo elenco di nomi e di volti che scandiscono il fluire […]

Convertire… lasciarsi fare

IV Domenica di Quaresima – Un lungo cammino è necessario perché il cieco nato non solo recuperi la vista, ma sia in grado di prendere in mano la propria esistenza, tanto da rischiare persino di prendere posizione contro ciò che viene contrabbandato come volontà di Dio, ma rischia di essere contro la vita. Ancora una […]

Convertir… se laisser faire

IV Dimanche de Carême – Un long chemin est nécessaire pour que l’aveugle – né récupère non seulement la vue, mais soit capable de prendre en main sa propre existence, risquant même de prendre position contre ce qui vient contrecarrer la volonté de Dieu en risquant d’être contre la vie. Encore une fois, le chemin […]

Convertire… lo sguardo

III settimana TQ –  L’evangelista Luca, raccontandoci di nuovo una parabola del Signore Gesù, ci spiega direttamente il motivo che rende ancora una volta necessario un chiarimento e un approfondimento da parte del Maestro: <disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri…> (Lc 18, 9). Lo […]

Convertire… in giglio

III settimana TQ –  Il profeta Osea apre il cuore alla speranza: <fiorirà come un giglio> (Os 14, 6) e il Signore Gesù simpatizza con un dottore della Legge, fino a riconoscere che non è <lontano dal regno di Dio> (Mc 12, 34). In questo venerdì di quaresima mentre la primavera si fa sentire non […]

Convertire… le spalle

III settimana TQ –  La parola del profeta Geremia ci ricorda un pericolo sempre incombente nella nostra vita: quello di voltare le <spalle> (Gr 7, 24) al Signore che accompagna amorevolmente il nostro cammino. Nel Vangelo ci viene spiegato in che cosa possa consistere, concretamente, questo voltare le spalle: pensare male del bene fino a […]

Convertire… ora

III settimana TQ –  Mosè parla al popolo con una grande urgenza: <Ora, Israele, ascolta le leggi e le norme che io vi insegno> (Dt 4, 1). Questo solenne “Ora” significa non solo “adesso” – a livello temporale -, ma può essere inteso come un <quindi> e ancora come un <è ormai ora!>. Mosè si […]

Convertire… in regalità

III settimana TQ –  Il lamento di Daniele trova una risposta nella parabola che il Signore Gesù racconta a Simon Pietro per rispondere alla sua domanda sul perdono. Daniele invoca il suo Signore mettendogli davanti la situazione in cui il popolo, per la sua infedeltà, si è venuto a trovare: <Ora non abbiamo più né […]

Convertire… il profeta

III settimana TQ –  Il Signore Gesù si presenta a Nazareth in veste di <profeta> (Lc 4, 24) con un’autocoscienza così nitida da offuscare le aspettative di quanto vivono nella sua <patria>. Eppure il Signore Gesù non ha nessun timore di rimettersi <in cammino> (4, 30) in un modo diverso da quello sperato, e si […]

Convertire… la monotonia

III Domenica di Quaresima – La parola dell’apostolo Paolo può essere posta come sfondo alla lunga lettura del vangelo della samaritana: <noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo>. La riflessione di Paolo non si ferma qui ma va avanti come un torrente in piena: <Per mezzo di lui abbiamo, […]

Convertir… la monotonie

III Dimanche de Carême – La parole de l’apôtre Paul peut être mise comme  arrière-plan à la longue lecture de l’évangile de la Samaritaine : ” nous sommes en paix avec Dieu, par l’intermédiaire du Seigneur Jésus Christ “. La réflexion de Paul ne s’arrête pas là, mais avance comme un torrent abondant : ” Par […]

Convertire… da lontano

II settimana TQ –  Il profeta Michea ci permette di entrare dal portone principale della casa in festa di un padre così misericordioso, da avere più i tratti di una madre amorosa che quelli di un padre rigoroso: <Egli non serba per sempre la sua ira, ma si compiace di manifestare il suo amore> (Mi […]

Convertire… in innocenza

II settimana TQ –  Uno scritto di padre Christian – priore di Thibirine – può introdurci nella meditazione di questo venerdì di Quaresima. Il mistero della croce viene proposto – come ogni venerdì di questo tempo – alla nostra meditazione e alla nostra accoglienza interiore: <L’innocenza non accusa> ed è allora che <il cielo si […]

Convertire… la pretesa

II settimana TQ –  L’immagine evocata nel salmo responsoriale è capace di esprimere in modo assai forte quella che è la nostra realtà e, ancor meglio, a sensibilizzare il nostro cuore a quella che è la nostra identità più profonda. Essa fa tutt’uno con la nostra chiamata: <come albero piantato lungo corsi d’acqua> (Sal 1, […]

Convertire… il modo

II settimana TQ –  Il Signore Gesù non si scandalizza e non reagisce in modo perentorio: accoglie e porta oltre verso la verità non di una situazione di privilegio, ma di una relazione che converte. Il primo passo di questa conversione è accettare il proprio grado di ignoranza: <voi non sapete quello che chiedete> (Mt […]

Convertire… la cattedra

II settimana TQ –  Il cammino quaresimale si fa non solo più spedito, ma anche sempre più chiaro: <Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei…> (Mt 23, 1). L’immagine della cattedra, così cara agli scribi del tempo di Gesù, in realtà non è meno cara agli scribi e ai farisei […]

Convertire… in voce

II settimana TQ –  Il profeta Daniele si fa portavoce delle esigenze divine cercando di aiutare il popolo a prendere coscienza non solo del suo peccato, ma soprattutto del motivo scatenante della <vergogna> (Dn 9, 7). Essa è il sintomo di un disordine nella relazione che si è venuto a creare tra il Creatore e […]

Convertire… il verso

II Domenica di Quaresima – Dopo aver affrontato il labirinto della tentazione come occasione per mettere alla prova il livello di maturazione della nostra libertà, il percorso quaresimale sembra metterci di fronte ad una seconda tappa. Dopo aver trovato o ritrovato il centro della nostra vita e l’orientamento del nostro cammino interiore si fa urgente […]

Convertir… le vers

II Dimanche de Carême – Après avoir affronté le labyrinthe de la tentation pour mettre à l’épreuve le niveau de maturité de notre liberté, le parcours du Carême semble nous mettre face à une seconde étape. Après avoir trouvé ou retrouvé le centre de notre vie, et l’orientation de notre chemin intérieur, il est urgent […]

Convertire… in straordinario

I settimana TQ –  La parola con cui il Signore esorta i suoi discepoli,  non si contrappone affatto a quanto è stato già annunciato al popolo attraverso Mosè sul Sinai le cui norme sono donate ad una condizione: che siano osservate <con tutto il cuore e con tutta l’anima> (Dt 26, 16). Il cammino quaresimale si […]

© Copyright - Abbazia dei SS. Pietro e Andrea a Novalesa