Convertire… l’atmosfera
Settimana Santa – Nello spazio di pochi versetti, per ben due volte, il profeta Isaia evoca uno dei doni messianici per eccellenza: <egli porterà il diritto alle nazioni> (Is 42, 1) e ancora <proclamerà il diritto con verità> (42, 3). In contrasto con il quest’immagine del diritto il Vangelo ci mette di fronte al rischio, […]
Convertire… le pietre
Domenica delle Palme – La parola che il Signore rivolge ai farisei che gli chiedono di mettere a tacere i discepoli e la folla può essere assunta come chiave di lettura e portale di ingresso per la Settimana Santa: <se questi taceranno, grideranno le pietre> (Lc 19, 39). Le pietre che solitamente hanno un valore alquanto […]
Convertire… purificarsi
V settimana T.Q. – L’evangelista Giovanni annota che sono molti coloro che salgono a Gerusalemme <per purificarsi> (Gv 11, 55). Anche noi siamo ormai chiamati a salire a Gerusalemme con Gesù e per Gesù al fine di purificare la nostra vita e poter celebrare la Pasqua. La purificazione comporta abitualmente un lavacro e sarà proprio […]
Convertire… in denuncia
V settimana T.Q. – La Liturgia bizantina aiuta il fedele ad entrare nel mistero di questo ultimo venerdì di Quaresima con queste parole: <Due dei discepoli sono oggi mandati, come sta scritto, a prendere il puledro, sul quale Cristo salirà e verrà splendido per prepararsi una lode divina dalla bocca dei fanciulli: affrettiamoci con zelo […]
Convertire… il nome
V settimana T.Q. – Le parole che il Signore Dio rivolge al nostro padre nella fede rappresentano un momento di rinascita: <Non ti chiamerai più Abram, ma ti chiamerai Abramo, perché padre di una moltitudine di nazioni ti renderò> (Gen 17, 5). I Giudei che discutono con il Signore Gesù dimostrano di non aver ben […]
Convertire… in liberi
V settimana T.Q. – La parola del Signore Gesù esprime una condizione ineludibile: <Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli> e aggiunge come conseguenza quasi naturale: <conoscerete la verità e la verità vi farà liberi> (Gv 8, 31-32). Mentre i giorni della Quaresima si assottigliano e la luce pasquale sembra già accendere l’orizzonte […]
Convertire… i serpenti
V settimana T.Q. – Non possiamo nascondere il nostro stupore davanti alla conclusione del vangelo, ed è uno stupore pieno di ammirazione e di speranza: <A queste sue parole, molti credettero in lui> (Gv 8, 30). La domanda si fa legittima: che cosa mai in queste parole del Signore Gesù quei <molti>, di cui vorremmo […]
Convertire… la dualità
V settimana T.Q. – È abbastanza normale che il castigo abbia una relazione con la colpa, per questo non possiamo lasciarci sfuggire il particolare castigo che il giovane Daniele annuncia, da parte di Dio, ai due iniqui anziani che, dopo aver tentato di sedurre Susanna, cercano di eliminarla. Il giovane e forte Daniele – capace […]
Convertire… in lucignolo
V Domenica T.Q. – Le parole del profeta sono come superate e quasi contraddette dal Signore Gesù: <essi giacciono morti, mai più si rialzeranno, si spensero come un lucignolo, sono estinti> (Is 43, 17). Invece proprio davanti al tempio quando la furia di quanti si sentono resi onnipotenti dalla debolezza e dalla fragilità di una donna […]
Convertir… en lumignon
V Dimanche T.Q. – Les paroles du prophète sont comme dépassées et presque contredites par le Seigneur Jésus : « Ils se sont couchés pour ne plus se relever, ils ont été étouffés, ils se sont éteints comme un lumignon » ( Is 43, 17 ). Cependant, par la furie de ceux qui, devant le temple, se […]
Convertire… la Legge
IV settimana T.Q. – Sembra che il cammino quaresimale affretti il suo ritmo e ci chieda di concentrare tutta la nostra attenzione su ciò che sta succedendo a Gesù, ma che sta pure accadendo per noi, se veramente decidiamo di essere suoi discepoli. Il <dissenso> (Gv 7, 43) che nasce tra la gente che commenta, […]
Convertire… l’ignoranza
IV settimana T.Q. – La prima lettura non ci offre un racconto, bensì una riflessione che diventa una presa di coscienza capace di generare una sapienza necessaria per attraversare il mistero della vita in genere e per affrontare l’enigma della sofferenza in particolare. Cogliamo l’autore della Sapienza in un momento di riflessione in cui si […]
Convertire… la gloria
IV settimana T.Q. – In tutto il suo ministero il Signore Gesù non ha risparmiato certo rimproveri ai suoi ascoltatori e, in particolare, a quanti detenevano il potere e ruoli di prestigio, ma quello che oggi risuona è uno tra i più forti: <E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, […]
Convertire… uscire
IV settimana T.Q. – Il cammino verso la Pasqua sembra conoscere una visibile accelerazione. In realtà la cosa più importante non è registrare il peggiorare della situazione tra il Signore Gesù e i notabili del popolo che porterà alla condanna del Signore, quanto piuttosto fare un passo in più nella nostra sequela del Signore per […]
Convertire… in annunzio
IV settimana T.Q. – A partire da questa quarta settimana di Quaresima e con il racconto del <funzionario del re> (Gv 4, 46) che abbiamo ascoltato ieri, il vangelo secondo Giovanni diventa la nostra guida per queste prossime dieci settimane… fino a Pentecoste. La Chiesa ci affida quasi continuamente alla cura del quarto vangelo proprio […]
Convertire… è scendere
IV settimana T.Q. – Potremmo a ragione dire che ormai la vita del Signore Gesù è tutta in salita – come spesso abbiamo l’impressione che sia pure la nostra vita su questa terra – e, nel cuore di Cristo, vi è piena e piana coscienza di tutto ciò: <egli stesso aveva dichiarato che un profeta […]
Convertire… in manna
IV Domenica T.Q. – La Liturgia di questa domenica si apre con una solenne proclamazione da parte del Signore Dio al suo servo Giosuè nel momento in cui finalmente i piedi e i cuori degli Israeliti toccano finalmente la terra santa delle più sante promesse: <Oggi hi allontanato da voi l’infamia dell’Egitto> (Gs 5, 9). Il […]
Convertir… en manne
IV Dimanche T.Q. – La Liturgie de ce dimanche s’ouvre par une proclamation solennelle de la part du Seigneur Dieu adressée à son serviteur Josué au moment où, finalement, les pieds et les coeurs des Israélites touchent la terre sainte des plus saintes promesses : « Aujourd’hui, j’ai éloigné de vous l’infamie de l’Egypte » ( Js […]
Convertire… in fasce
III settimana T.Q. – Il profeta Osea non ha dubbi sull’atteggiamento fondamentale del Signore nei nostri confronti: <egli ci ha straziato ed egli ci guarirà. Egli ci ha percosso ed egli ci fascerà> (Os 6, 1). Il Signore Gesù non lascia alcun dubbio: <Io vi dico: questi a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, […]
Convertire… le parole
III settimana T.Q. – Un testo così commovente come quello del profeta Osea ci introduce in un testo toccante come quello del Vangelo di questo venerdì di mezza quaresima. Il profeta della tenerezza ci trasmette una parola accorata dell’Altissimo: <Torna, Israele, al Signore, tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Preparate le parole da […]