Abbazia Benedettina
dei SS. Pietro e Andrea a Novalesa
Il silenzio e la preghiera perché i popoli trovino paceProgramma una visita

L’Abbazia di Novalesa

Fondata nel 726 e situata in Val Cenischia (Susa) l’Abbazia appartiene alla Città Metropolitana di Torino, che se ne prende cura, ed è affidata dal 1973 alla custodia dei monaci benedettini della Congregazione Sublacense Cassinese dell’Ordine di san Benedetto.

Quello che non siamo

Nei lunghi secoli della sua avventura storica l’Abbazia di Novalesa ha vissuto alterne e complesse vicende. Nel nostro tempo sono in atto mutazioni e trasformazioni non solo nella società, ma anche nei monasteri. Tra le mura secolari del monastero dei Santi Pietro e Andrea di Novalesa si sta vivendo qualcosa di nuovo per il tempo che sarà necessario e utile: fratelli monaci di diverse comunità (Novalesa, Rhêmes-Notre-Dame, En Calcat e qualche monaco di passaggio) che assicurano non solo la custodia del monumento storico, ma anche una vita monastica in cui la comunione tra fratelli di diversa provenienza rappresenta una sfida nella speranza che possa diventare una modesta testimonianza della forza del Vangelo per la nostra umanità.

Dove ci troviamo

L’Abbazia dei SS. Pietro e Andrea si trova in Frazione S. Pietro, 4,  Novalesa, a pochi chilometri da Susa in provincia di Torino.

Contatti

 tel.: 0122653210 mail: info@abbazianovalesa.org

per le visite, info e prenotazioni, scrivere esclusivamente a visite@abbazianovalesa.org

Orari

La chiesa è aperta tutti i giorni dall’alba all’imbrunire.

L’Eucaristia domenicale e nelle solennità è alle ore 10:00

Oggi è la parola

Il Vangelo ogni giorno

Attendere… per

III settimana T.A. – Nella nuova traduzione della nostra Chiesa italiana troviamo una sfumatura capace di illuminarci ulteriormente sul mistero dell’Incarnazione del Verbo e della sua accoglienza nella vita più intima di Maria: <Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola> (Lc 20, 37). Ritroviamo lo stesso linguaggio nel dialogo tra il Signore […]

Attendere… tacere

III settimana T.A. – L’angelo Gabriele lo ha deciso, Zaccaria deve tacere: <Ed ecco, tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si compiranno a loro tempo> (Lc 1, 20). Non bisogna ritenere questa ingiunzione angelica come una punizione inflitta […]