Pubblicati da Eldradus

Insieme

XIX settimana T.O. – Il Vangelo si apre con una nota che non va sottovalutata: <mentre si trovavano insieme in Galilea> (Mt 17, 22). Le cose importanti avvengono quando si sta insieme e sono da accogliere e da riflettere insieme nella speranza risoluta di poter prendere in modo condiviso delle decisioni come pure di onorarle […]

Coraggio

XIX Domenica T.O. – Siamo come bambini cui è stata fatta una promessa e che attendono il ritorno della mamma o del papà in attesa di scoprire concretamente di quale dono si tratti. L’unica cosa che i bambini, a cui è stata fatta la promessa di un dono, non riescono a pensare – anche quando […]

Courage

XIX Dimanche T.O. – Nous sommes comme des enfants à qui l’on fait une promesse et qui attendent le retour de la maman ou du papa pour découvrir concrètement de quel cadeau il s’agit. La seule chose dont les enfants, à qui l’on à promis un cadeau, n’arrivent pas à penser – même si pendant […]

Benedetta

Santa Teresa Benedetta della Croce – La scelta della Liturgia ci aiuta non solo a contestualizzare, ma pure ad aprire nuovi orizzonti di comprensione all’esperienza umana e spirituale di Teresa Benedetta della Croce che non ha mai smesso, nonostante l’assunzione del nome monastico, di essere fino in fondo Edith Stein. Il testo del profeta Osea […]

Litigare

XVIII settimana T.O. – Dopo il pane la cui mancanza era stata drammaticamente lamentata dal popolo nella lettura di ieri, ecco che ci troviamo davanti alla mancanza di <acqua> (Nm 20, 2). Questa penuria sembra essere aggravata dalla morte e dalla sepoltura di <Maria> (20, 1) il cui nome evoca il mistero materno e generante […]

Estasi?

Trasfigurazione del Signore – Un testo di Raniero Cantalamessa ci fa cogliere tutta la portata del mistero della Trasfigurazione nella sua duplice dimensione di eccezionalità e di estrema quotidianità: <In quel giorno il Signore andò in estasi! Quella dell’estasi sembra essere la categoria meno adeguata per descrivere ciò che il Signore ha vissuto sul Tabor. […]

Riconoscere

XVIII settimana T.O. – Ancora una volta vediamo e contempliamo il Signore Gesù che si lascia toccare dal bisogno di tutti coloro che incrociano la sua strada e chiedono il suo aiuto. Il vangelo di quest’oggi ci offre due quadretti assai belli: uno più intimo in cui vediamo Simon Pietro vacillante sulle acque che si […]

Piangere

XVIII settimana T.O. – Le lacrime sembrano caratterizzare il messaggio della Parola di Dio che riceviamo in dono quest’oggi. Prima di tutto veniamo a sapere, nella prima lettura, attraverso l’interpretazione e narrazione che il libro dei Numeri dà dell’esperienza dell’esodo che <gli Israeliti ripresero a piangere> (Nm 11, 4). Come un bambino piccolo, il popolo […]

Follia

XVIII Domenica T.O. – Perché mai dividere la propria eredità se non per timore di condividerla? Lungi da esagerazioni eroiche, il Signore Gesù non si scaglia contro la ricchezza come segno di un modo di abitare con responsabilità e passione la terra che ci è stata affidata per essere custodita, coltivata ed incrementata, ma contro […]

Folie

XVIII Dimanche T.O. – Pourquoi devrait-on diviser son héritage si ce n’est par peur de le partager ? Loin des exagérations héroïques, le Seigneur Jésus ne s’oppose pas à la richesse en tant que signe d’une manière d’habiter avec responsabilité et passion la terre qui nous a été confiée pour être protégée, cultivée et développée, mais […]