Pubblicati da Eldradus

Convertire… in bacio

Settimana Santa – Ciò che fa la differenza tra il lavare i piedi di un servo e quello di un amante è il bacio che riesce a trasformare radicalmente la realtà pur senza mutarla. Ciò che fa la differenza tra un patibolo ignominioso e il trono dell’amore è il bacio che oggi – non solo […]

Convertire… il diavolo

Settimana Santa – Il triduo pasquale comincia, attraverso la lezione del Vangelo che ne segna le coordinate fondamentali, con due note apparentemente così contrastanti da sembrare inconciliabili. La prima suona così: <Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta l’ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano […]

Convertire… in discepolo

Settimana Santa – La Parola di Dio ci fa fare un piccolo passo indietro per svelarci, attraverso il vangelo secondo Matteo, l’antefatto di ciò che ci viene raccontato per ben due volte in due giorni: il tradimento di Giuda il quale <andò dai capi dei sacerdoti e disse: “Quanto volete darmi perché io ve lo […]

Convertire… presto

Settimana Santa – La Parola di Dio che accompagna la nostra corsa verso la Pasqua del Signore ci chiede di maturare nel nostro rapporto con il tempo perché sia il più possibile uno spazio di compimento e non di inutili tergiversazioni. Le parole che il Signore Gesù rivolge a Giuda durante la cena pasquale sono […]

Convertire… l’atmosfera

Settimana Santa – Nello spazio di pochi versetti, per ben due volte, il profeta Isaia evoca uno dei doni messianici per eccellenza: <egli porterà il diritto alle nazioni> (Is 42, 1) e ancora <proclamerà il diritto con verità> (42, 3). In contrasto con il quest’immagine del diritto il Vangelo ci mette di fronte al rischio, […]

Convertire… le pietre

Domenica delle Palme – La parola che il Signore rivolge ai farisei che gli chiedono di mettere a tacere i discepoli e la folla può essere assunta come chiave di lettura e portale di ingresso per la Settimana Santa: <se questi taceranno, grideranno le pietre> (Lc 19, 39). Le pietre che solitamente hanno un valore alquanto […]

Convertire… purificarsi

V settimana T.Q. – L’evangelista Giovanni annota che sono molti coloro che salgono a Gerusalemme <per purificarsi> (Gv 11, 55). Anche noi siamo ormai chiamati a salire a Gerusalemme con Gesù e per Gesù al fine di purificare la nostra vita e poter celebrare la Pasqua. La purificazione comporta abitualmente un lavacro e sarà proprio […]

Convertire… in denuncia

V settimana T.Q. – La Liturgia bizantina aiuta il fedele ad entrare nel mistero di questo ultimo venerdì di Quaresima con queste parole: <Due dei discepoli sono oggi mandati, come sta scritto, a prendere il puledro, sul quale Cristo salirà e verrà splendido per prepararsi una lode divina dalla bocca dei fanciulli: affrettiamoci con zelo […]

Convertire… il nome

V settimana T.Q. – Le parole che il Signore Dio rivolge al nostro padre nella fede rappresentano un momento di rinascita: <Non ti chiamerai più Abram, ma ti chiamerai Abramo, perché padre di una moltitudine di nazioni ti renderò> (Gen 17, 5). I Giudei che discutono con il Signore Gesù dimostrano di non aver ben […]

Convertire… in liberi

V settimana T.Q. – La parola del Signore Gesù esprime una condizione ineludibile: <Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli> e aggiunge come conseguenza quasi naturale: <conoscerete la verità e la verità vi farà liberi> (Gv 8, 31-32). Mentre i giorni della Quaresima si assottigliano e la luce pasquale sembra già accendere l’orizzonte […]