Pubblicati da Eldradus

Au milieu

XXXIII Dimanche T.O. – Les paroles avec lesquelles le Seigneur Jésus nous accompagne vers la fin de cette année liturgique peuvent étonner, mais, en réalité, elles ne surprennent pas du tout. Ce dont parle le Seigneur, n’est, en fait, rien de nouveau, les choses qu’il présente à ses auditeurs sont des réalités terriblement ordinaires dans […]

Strada

XXXII settimana T.O. – La memoria dell’Esodo si fa profezia quotidiana per aiutare, sostenere e orientare il nostro cammino, attraverso i tempi e le stagioni della vita, verso una più profonda esperienza di libertà e di verità: <il Mare Rosso divenne una strada senza ostacoli e i flutti violenti una pianura piena d’erba> (Sap 18, […]

Affascinati

XXXII settimana T.O. – Cosa c’è di più bello e di più santo che essere <affascinati> (Sap 13, 3) dalla <bellezza> dell’universo, come pure essere emozionati da tutte le bellezze che abitano il nostro cuore di umani? Eppure, la Sapienza ci mette in guardia dal rischio di fermarci troppo presto e di lasciarci così irretire […]

Veloce

XXXII settimana T.O. – Il Signore risponde alla provocazione degli scribi e dei farisei con una nota che ha persino qualcosa di comico: <Vi diranno: “Eccolo là”, oppure “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno> (Lc […]

Sempre Lui

XXXII settimana T.O. – Forse, in realtà,  è lo stesso Signore – lui che è anche l’unico verso buon samaritano (Lc 10, 33) – ad essere questo unico lebbroso che torna per ringraziare. In ogni modo, tra quell’unico che tornò indietro sui suoi passi e il Signore Gesù, possiamo riscontrare un’intesa senza la quale nessuna esperienza […]

Provati

XXXII settimana T.O. – La prima lettura spinge lo sguardo del nostro cuore fino a quello che viene indicato come <il giorno del loro giudizio> (Sap 3, 7). Da parte sua il Signore Gesù, nel vangelo, ci fa cogliere non solo e non tanto il tempo, ma anche il modo con cui saremo giudicati nel […]

Pensare al Signore

XXXII settimana T.O. – Se l’inizio della sapienza è il timore del Signore, è molto bello notare come, secondo il libro della Sapienza di cui cominciamo oggi la lettura liturgica, tutto ciò comincia con una dolce esortazione: <pensate al Signore con bontà d’animo e cercatelo con cuore semplice> (Sap 1, 1). Il Signore Gesù, con […]

Fuori

Dedicazione del Laterano – Il Vangelo scelto per accompagnare questa festa un po’ stupisce: invece di essere la decantazione della bellezza e dell’importanza del luogo sacro in cui cerca Dio nella speranza di incontrarlo, sembra proprio il contrario: <Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio> (Gv 2, 15). Il Signore […]

Dehors

Dédicace du Latran – L’Evangile choisi pour accompagner cette fête nous étonne un peu : au lieu d’être la décantation de la beauté et de l’importance du lieu sacré où l’on cherche Dieu dans l’espoir de le rencontrer, c’est vraiment le contraire : «  Se faisant un fouet de cordes, il les chassa tous du Temple » ( […]

Relazione

XXXI settimana T.O. – Il rapporto con le ricchezze non solo economiche, ma persino intellettuali e spirituali ha rappresentato sempre un quesito cruciale per tutti coloro che si sono fatti obbedienti e docili discepoli del Vangelo. Talora si è arrivati ad immaginare nella vita del Signore Gesù una povertà che non ci è attestata nei […]