Pubblicati da Eldradus

Sarai beato

XXXI settimana T.O. – Le due letture di quest’oggi sembrano incrociarsi per formare una sorta di bouquet capace di rallegrare il cuore e dare una direzione alla vita di ogni giorno. Infatti, se il Signore Gesù ci regala una parola di grande speranza: <e sarai beato perché non hanno da ricambiarti> (Lc 14, 14), l’apostolo […]

Sfida

Commemorazione di tutti i fedeli defunti – Pregare per i defunti e commemorare la loro vita ci permette di fare memoria della loro presenza tra di noi proprio quando essi non possono più imporsi alla nostra attenzione. Questa pratica, che prima di essere “ecclesiale” è un modo distintivo di ogni umana civiltà che si sia […]

Defi

Commémoration de tous les fidèles défunts – Commémoration de tous les fidèles défunts. – Prier pour les défunts et commémorer leur vie nous permet de faire mémoire de leur présence parmi nous au moment où ils ne peuvent plus s’imposer à notre attention. Cette pratique qui, avant d’être «  ecclésiale » est un mode distinct de […]

Al plurale

Tutti i Santi – Spesso le rappresentazioni dei Santi che ornano le nostre chiese, per quanto belle, possono talora sembrare un po’ eccessivamente distaccate dalla realtà, tanto da rendere la santità qualcosa che non ci riguarda poi così tanto. La pagina del Vangelo che accompagna questa festa e ci aiuta ad entrare in un dinamismo […]

… secondo la carne

XXX settimana T.O. – Quando Paolo pensa ad Israele e parla del popolo delle promesse, per quanto si lasci andare ad invettive ed esortazioni, lo fa con un grande attaccamento interiore a quel popolo che gli ha trasmesso tutto ciò che gli servì alla <piena conoscenza del mistero di Dio, cioé Cristo> (Col 2, 2). […]

Amati

XXX settimana T.O. – L’apostolo Paolo sembra non avere nessun dubbio: <Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù nostro Signore> (Rm 8, 38-39). Queste parole […]

Concorrere

XXX settimana T.O. – Le parole dell’apostolo possono e devono essere accolte come un balsamo per dare conforto e serenità in tutto ciò che concerne il nostro modo di vivere e di considerare il nostro rapporto con le esigenze del dono della fede che richiede da ciascuno di noi una capacità di esercizio nella fede […]

Notte

Santi Simone e Giuda – L’evangelista Luca pone – come spesso accade per gli avvenimenti e i momenti più significativi della vita del Signore – la scelta degli apostoli e la loro nominazione solenne nel contesto della luce del mattino come frutto di un lungo lavoro interiore vissuto al cospetto del Padre suo: <se ne […]

Liberati

XXX settimana T.O. – Nel vangelo di quest’oggi la simbologia numerica assume un significato particolarmente importante con una rilevanza speciale. Subito l’evangelista Luca attira la nostra attenzione su <una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni> e aggiunge alcuni particolari per darci un quadro il più possibile completo ed esaustivo della situazione: <era […]

Non desiste

XXX Domenica T.O. – Continua la catechesi del Signore Gesù sulla preghiera e, all’immagine della vedova che si contrappone al giudice iniquo, oggi si affianca un altro contrasto: quello del fariseo e del pubblicano. La liturgia bizantina dedica la prima domenica del Tridion – domenica che prepara alla Grande Quaresima – proprio alla contemplazione di […]