Pubblicati da Eldradus

Fortezza

XXVII settimana T.O. – C’è di certo una punta d’invidia nelle parole entusiaste di questa donna che non riesce a trattenere la sua ammirazione per Gesù tanto da mettersi a gridare, perché tutti la sentano proclamare e dire che colei che lo ha portato nel grembo è la donna più fortunata del mondo: <Beato il grembo […]

Prova

XXVII settimana T.O. – L’amara constatazione del profeta Gioele risuona in termini di nostalgia e, al contempo, di desiderio: <perché priva d’offerta e libagione è la casa del vostro Dio> (Gl 1, 13). Quella di Gioele potrebbe forse fungere da fondamento biblico a qualche campagna di raccolta fondi per i bisogni della chiesa e del […]

Un libro

XXVII settimana T.O. – Il profeta Malachia si misura con la fatica di continuare a credere in un Dio che sembra troppo lontano e disinteressato alle nostre fatiche tanto da far giungere i suoi fedeli ad un’amara conclusione: <E’ inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall’aver osservato i suoi comandamenti o dall’aver camminato in […]

Pietà

XXVII settimana T.O. – Certo il cuore dell’uomo – il nostro cuore! – non finisce mai di stupire. Giona, al colmo della sua collera per dover convertire se stesso prima di pretendere di farsi predicatore di conversione, arriva a rimproverare l’Altissimo di ciò di cui dovrebbe solo benedirlo e ringraziarlo: <perché so che tu sei […]

Marta e… Giona

XXVII settimana T.O. – Al cuore della prima lettura vi è una sorta di perla evangelica che può dare al nostro cuore di creature sempre alle prese con le nostre povertà e con le nostre paure una grande speranza: <e Dio si ravvide riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo […]

Invece

XXVII settimana T.O. – Sentiamo tutto il peso unitamente ad una profonda comprensione per quella che è la reazione di un uomo che viene scomodato dall’appello del Signore per coinvolgersi nella storia e nella vita di persone così lontane e così estranee: <Giona invece si mise in cammino per fuggire a Tarsis, lontano dal Signore> […]

Soddisfatti

XXVII Domenica T.O. – Di certo la parabola che il Signore Gesù racconta come risposta all’invocazione dei discepoli che chiedono il suo aiuto può anche turbarci. Infatti, a prima vista, questa parabola non può che essere fastidiosa con l’immagine di un padrone che sembra poter e voler spadroneggiare sui suoi servi cosicché questi debbano, più […]

Satisfaits

XXVII Dimanche T.O. – La parabole que le Seigneur Jésus raconte pour répondre à l’invocation des disciples qui  lui demandent son aide peut certainement nous perturber aussi. En effet, à première vue, cette parabole ne peut qu’être fastidieuse avec l’image d’un patron qui semble pouvoir et vouloir imposer sa loi sur ses serviteurs de telle façon […]

Piccolino

San Francesco – Alla fine del suo testamento Francesco parla di sé come <piccolino> e in questo modo rivela quanto la parola del Vangelo abbia formato la sua vita trasformandola radicalmente. Come la goccia che scava persino la roccia, lo scalpello della parola del Vangelo ha permesso allo scultore divino, con mano ferma e dolcissima, […]

Se…

XXVI settimana T.O. – Il Signore Gesù si rivolge in modo diretto alla città che ha scelto come sua dimora e lo fa con un tono che ha tutte le caratteristiche dell’amore tradito e della predilezione umiliata: <E tu, Cafarnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!> (Lc 10, 15). Il seguito […]