Pubblicati da Eldradus

Nous-mêmes

Fête du Corps et du Sang du Christ  – Fête du Corps et du Sang du Christ – Nous sommes tous ministres du don que nous recevons du Seigneur Jésus qui nous envoie vers tous les hommes et femmes affamés de vérité. Parler du Corps et du Sang du Christ n’est pas une affaire privée […]

Anzitutto

XI Settimana T.O. – La conclusione del Vangelo è una degna conclusione della lettura che, in questi giorni, abbiamo fatto della seconda lettera ai Corinzi. Il Signore Gesù raccomanda ai suoi discepoli lo spirito delle beatitudini che si invera in un atteggiamento di semplice e coraggiosa fiducia che libera da ogni ansia senza mai far […]

Povero

XI Settimana T.O. – Il salmo con cui rispondiamo alla prima lettura ci aiuta ad assumere la nostra più profonda e promettente identità: <Questo povero grida e il Signore lo ascolta> (Sal 33, 7). Dopo averci consegnato la forma della preghiera, il Signore Gesù ci affida il criterio di discernimento per essere autentici nella nostra […]

Sposo

XI Settimana T.O. – Gli accenti della prima lettura sono di rara intensità e risuonano in modo particolarmente toccante attraverso il pentagramma delle emozioni più sacre e più forti. Se all’inizio troviamo un’affermazione commovente: <vi ho promesso infatti a un unico sposo, per presentarvi a Cristo come vergine casta> (2Cor 11, 2), alla fine il […]

Con gioia

XI Settimana T.O. – La Liturgia ci propone oggi lo stesso testo che segna, ogni anno, l’inizio della Quaresima. Per questo potremmo dire che, in realtà, ogni giorno può diventare per noi una sorta di piccolo “mercoledì delle ceneri” con cui riprendiamo, daccapo e con rinnovato amore, il nostro cammino di conversione. L’apostolo Paolo ci […]

Premura

XI Settimana T.O. – Ciò di cui l’apostolo Paolo ci parla nella prima lettura ci può sembrare anche abbastanza banale. Eppure, la portata simbolica di ogni gesto di condivisione e di carità ha un peso rivoluzionario in quelle che sono le nostre relazioni fraterne. Paolo esorta e allo stesso tempo ammira: <E come siete ricchi […]

Accogliere

XI Settimana T.O. – L’inizio della prima lettura può fungere da portale per comprendere appieno le gravi parole del Signore Gesù che, come sapiente pittore, continua a dare colori e profondità all’affresco delle beatitudini quale stile di vita che dona la vita: <poiché siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di […]

Sapienza

Santissima Trinità – La liturgia della Parola di questa solennità ricapitolativa di tutto l’anno liturgico esordisce con queste parole: <Così parla la Sapienza di Dio!>. Senza tradire il testo potremmo trasformare queste parole e dire: “Così parla l’Amore di Dio”. Dopo le intense settimane della Quaresima e della Pasqua culminate nella celebrazione della Pentecoste, siamo […]

Sagesse

Sainte Trinité – La liturgie de la Parole de cette solennité, récapitulation de toute l’année liturgique, nous exhorte par ces paroles : «  Ainsi parle la Sagesse de Dieu ! ». Sans trahir le texte, nous pourrions transformer ces paroles et dire : «  Ainsi parle l’Amour de Dieu ». Après les semaines intenses du Carême et de Pâques dont […]

Posseduti

X Settimana T.O. – L’apostolo Paolo sembra levare un grido che è in grado di raggiungere, fino a toccare e scuotere ancora, il nostro cuore: <l’amore del Cristo ci possiede> (2Cor 5, 14). Questa splendida affermazione potrebbe diventare un’esigentissima domanda: <L’amore di Cristo ci possiede?>. Quando si pensa alla “possessione” si pensa quasi automaticamente, e […]