Pubblicati da Eldradus

Guariva tutti

XXIII settimana T.O. – Se mettiamo in relazione stretta il primo e l’ultimo versetto del Vangelo di quest’oggi possiamo sentire con più forza il messaggio di liberazione e di coinvolgimento di cui siamo chiamati ad essere parte integrante. Il primo accenno riguarda la persona del Signore Gesù nella sua più profonda intimità di relazione al […]

Preludio

Natività di Maria – La festa della Natività della Madre di Dio è una sorta di grande preludio alla gioia della natività del Signore. Fare memoria della natività di Maria non è semplicemente un atto di omaggio alla madre del Signore, ma è una rinnovata occasione per prendere coscienza che la nostra stessa vita di […]

Ambiguità

XXIII Domenica T.O. – L’invito alla saggezza con cui il Signore accompagna il cammino del discepolo è di notevole importanza per la nostra vita. Le parole di Gesù non sono prive di una certa ambiguità e starebbero bene in bocca ad uno di quei guru che abusano della buona volontà dei propri adepti per sottometterli […]

Ambiguïté

XXIII Dimanche T.O. – L’invitation à la sagesse par laquelle le Seigneur accompagne le chemin des disciples est d’une remarquable importance pour notre vie. Les paroles de Jésus ne sont pas exemptées d’une certaine ambiguïté et trouveraient leur place dans la bouche de l’un de ces gourous qui abusent de la bonne volonté de leurs […]

Sebbene

XXII settimana T.O. – La domanda posta dai farisei ai discepoli del Signore, in realtà chiama in causa lo stesso Maestro. La provocazione suona in questi termini: <Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?> (Lc 6, 2). La risposta a questa domanda potrebbe essere tratta dalla prima lettura: <ora egli vi […]

Corpo

XXII settimana T.O. – La solenne affermazione dell’apostolo ci porta a guardare le cose da un punto di vista più ampio: <Egli è prima di tutte le cose e tutte in lui sussistono> (Col 1, 17). A partire da questa considerazione di fondo, che tocca l’essenza che sta alla base della creazione e presiede al […]

Faticato

XXII settimana T.O. – La parola di Simone è capace di dire tutta l’attesa del suo cuore: <Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti> (Lc 5, 5). In queste parole di colui che sarà chiamato ad essere primo tra gli apostoli senza certo essere […]

Olivo

XXII settimana T.O. – Ci commuove la dedizione assoluta con cui il Signore Gesù si dedica al suo ministero nella piena coscienza di avere un dono da comunicare e non un privilegio di cui godere: <E’ necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato […]

Un uomo

XXII settimana T.O. – Il quadro introduttivo offerto dalla liturgia di ieri ci ha fatto sostare su quelli che sono i primi passi di Gesù in mezzo alla nostra umanità che, dalla sua parola e dai suoi gesti, può sperare la gioia sempre più grande di una salvezza ritrovata. Il quadro di oggi ci riguarda […]

Tristi

XXII settimana T.O. – La predicazione del Vangelo sembra necessariamente legata alla preoccupazione che <non siate tristi come gli altri che non hanno speranza> (1Ts 4, 13). Se questo riguarda nelle preoccupazioni dell’apostolo quanti sono morti, riguarda ancor più urgentemente coloro che sono vivi. Le parole conclusive della prima lettura: <Confortatevi dunque a vicenda con […]