Pubblicati da Eldradus

Contrasto?

V settimana – Il testo evangelico ci mette di fronte al grande mistero della <compassione> (Mc 8, 2) del Signore Gesù, il quale ha occhi e cuore per la folla di coloro che lo seguono e di cui egli stesso dice <mi stanno dietro e non hanno da mangiare>. Questo modo di leggere l’atteggiamento della […]

Davanti

Santi Cirillo e Metodio – La scelta di papa Giovanni Paolo II di proclamare i santi Cirillo e Metodio co-patroni d’Europa con san Benedetto, è stato non solo un atto di coraggio, per uscire da una visione troppo centrata sull’Occidente anche a livello di santità, ma è stato pure un atto di giustizia. Celebrare la […]

Disposto a tutto

V settimana T.O. – Abbiamo immaginato nei giorni scorsi – forse con un eccesso di audacia – che il Signore Dio abbia creato il mondo cantando. Oggi vediamo che l’uomo creato <a sua immagine e somiglianza> (Gn 1, 26) intona l’inno dell’amore proprio prorompendo in un canto, il primo che troviamo nelle Scritture, e che […]

Rivoluzione

V settimana T.O. – Quella apportata dal Signore Gesù è una vera e propria rivoluzione capace di creare le condizioni per una vera e continua ricreazione: <Non capite che tutto ciò che entra nell’uomo dal di fuori non può renderlo impuro, perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va nella fogna?> (Mc […]

An-nullare

V settimana T.O. – La continuazione della lettura di come il Signore Dio abbia creato il mondo, riempie il cuore di stupore, di meraviglia e di canto: <O Signore, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra> (Salmo responsoriale). L’atto di creazione si pone in una gratuità immensa che non può assolutamente sopportare […]

Salvati

V settimana T.O. – L’ultima parola che troviamo nel vangelo può essere assunta come la parola che precede quella che il Signore Dio pronuncia nella creazione: <e quanti lo toccavano venivano salvati> (Mc 6, 56). Di fatto, le dieci parole con cui Dio crea il mondo non sono altro che un’opera di salvezza capace di […]

Carbone ardente

V Domenica T.O. – La folla assedia il Signore Gesù ed è tutta intenta ad <ascoltare la Parola di Dio> (…), ma il Signore Gesù <vide> oltre, vede oltre. Accanto a questa folla c’è qualcuno che sembra non essere interessato, non avere voglia di ascoltare… troppo o giustamente preso da troppa fatica di vivere. Il Signore […]

Charbon ardent

V Dimanche T.O. – La foule assiège le Seigneur Jésus et est toute occupée à « écouter la Parole de Dieu » (…), mais le Seigneur Jésus «  vit » au-delà et voit au-delà. Près de cette foule, il y a quelqu’un qui semble ne pas être intéressé, ne pas avoir envie d’écouter…trop ou justement pris par une […]

Perfetti

IV settimana T.O. – Concludiamo la lettura della lettera agli Ebrei da cui ci congediamo con un augurio da fare non solo a noi stessi, ma a tutti coloro che intrecciano e incrociano le nostre strade umane: <vi renda perfetti in ogni bene> (Eb 13, 21). Davanti a questo augurio viene abbastanza spontaneo chiedersi come […]

Avarizia

IV settimana T.O. – L’unico testo di tutto il vangelo di Marco in cui non si parli direttamente del Signore Gesù o dei suoi discepoli è quello in cui si racconta della morte violenta, e persino un po’ banale, del Battista. Il lungo e circostanziato racconto ci permette di mettere in pratica l’esortazione della prima […]