Pubblicati da Eldradus

Il tuo nome è Uscire, alleluia!

II Settimana di Pasqua – Nel parlare comune quando vogliamo indicare fine di una pensa diciamo che una persona è uscita dal carcere! La liturgia della Parola si apre con questa immagine riguardante gli apostoli: <Ma durante la notte, un angelo del Signore aprì le porte del carcere, li condusse fuori e disse: “Andare e […]

Immersa

Santa Caterina da Siena – La vita di Caterina da Siena così legata alle alterne e, talora, così inquiete vicende del suo tempo è immersa – continuamente e quietamente – nella stessa vita di Dio. Sin da giovane, il sogno di Caterina fu quello di farsi una <piccola cella interiore nel suo cuore>. Proprio per […]

Il tuo nome è Libertà, alleluia!

II Settimana di Pasqua – Dopo l’intensa esperienza della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua continuiamo a vivere la letizia pasquale in modo non meno intenso, ma, di certo, più raccolto e intimo. Il cammino verso la Pentecoste sarà per ciascuno di noi una sorta di immersione interiore nel mistero pasquale di Cristo per coglierne […]

Il tuo nome è insieme, alleluia!

II Domenica di Pasqua – Il testo degli Atti degli Apostoli ci fa entrare nel mistero di questa seconda domenica di Pasqua e ci permette, al contempo, di concludere l’Ottava, portandoci all’essenziale del dono pasquale di Cristo: <Molti segni e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli>. Pertanto, il contesto che fa di […]

Ton nom est ensemble, alléluia !

II Dimanche de Pâques – Le texte des Actes des Apôtres nous fait entrer dans le mystère de ce deuxième dimanche de Pâques et nous permet, en même temps de conclure l’Octave, en nous emmenant à l’essentiel du don pascal du Christ : «  beaucoup de signes et de prodiges adviendront dans le peuple par l’oeuvre […]

Il tuo nome è Guarito, alleluia!

Ottava di Pasqua – La liturgia ci chiede oggi di guardare al mistero della risurrezione da un altro punto di vista, quello di quanti ne sono profondamente disturbati e infastiditi. Si tratta, naturalmente dei capi, gli anziani e gli scribi che, dopo aver pensato di aver risolto il caso “Gesù”, si ritrovano a gestire, come […]

Il tuo nome è Beneficio, alleluia!

Ottava di Pasqua – Gli apostoli non si lasciano intimidire ed è proprio Simon Pietro, che non aveva resistito alle illazioni di una serva fino a rinnegare il suo Maestro, ad essere ora capace di mettere le cose in chiaro: <Capi del popolo e anziani, visto che oggi veniamo interrogati sul beneficio recato a un […]

Il tuo nome è Aprire, alleluia!

Ottava di Pasqua – Incontrare il Risorto non significa soltanto vederlo e gioire del fatto che <il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù> (At 3, 13). Tutto questo sarebbe vano se non avessimo in noi il dono del Risorto che <aprì la loro mente all’intelligenza delle Scritture> (Lc 24, 45). La […]

Il tuo nome è Pane, alleluia!

Ottava di Pasqua – Siamo noi i due discepoli che alla sera di Pasqua se ne tornano ad Emmaus a testa bassa. L’evangelista Luca ci dice che i due discepoli <erano in cammino> (Lc 24, 13), soprattutto ci ricorda magnificamente che <Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro> (24, 15). Il messaggio è […]

Il tuo nome è Fare, alleluia!

Ottava di Pasqua – La domanda che sorge spontanea dal cuore trafitto del popolo che si lascia raggiungere dalle parole di Pietro è una guida per entrare nel mistero di Pasqua in modo non astratto, ma concreto perché sia vitale: <Che cosa dobbiamo fare fratelli?> (At 2, 38). Il racconto della visita mattutina di Maria […]