Pubblicati da Eldradus

Distrazione

XXXIII settimana T.O. – Le parole del Signore Gesù ci commuovono e ci interrogano profondamente: <Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace!> (Lc 19, 42). Raramente il Signore Gesù usa il <se>, ma in questo caso lo usa in tutta la sua carica emotiva che tocca e un po’ […]

Creatore

XXXIII settimana T.O. – Possiamo veramente riconoscere in questa misteriosa e preziosa <moneta d’oro> (Lc 19, 16) la nostra vita che viene data come dono e affidata come qualcosa di cui siamo responsabili e di cui non possiamo abusare e, soprattutto, che non possiamo nascondere. Dei <dieci dei suoi servi> (19, 13) evocati all’inizio della […]

Costretto

XXXIII settimana T.O. – Nella prima lettura ci viene raccontato del <dignitoso> Eleazaro che viene <costretto ad aprire la bocca e a ingoiare carne suina> (1Mac 6, 18). Nel Vangelo incontriamo un uomo apparentemente meno dignitoso – essendo definito come peccatore e <ricco> – che viene costretto dal Signore Gesù a farsi toccare dalla sua […]

Sedotti

XXXIII settimana T.O. – La prescrizione del re non lascia scampo: <che tutti formassero un solo popolo e ciascuno abbandonasse le proprie usanze. Tutti i popoli si adeguarono agli ordini del re> (1Mac 1, 41-42). In realtà come si vede nella conclusione del testo non proprio tutti si adeguarono al desiderio di quella <radice perversa> […]

In mezzo

XXXIII Domenica T.O. – Le parole con cui il Signore Gesù ci accompagna verso la fin di questo anno liturgico possono stupire, ma in realtà non stupiscono affatto. Ciò di cui parla il Signore, infatti, non è nulla di nuovo, le cose che presenta ai suoi ascoltatori, sono realtà terribilmente ordinarie nella vita della nostra […]

Au milieu

XXXIII Dimanche T.O. – Les paroles avec lesquelles le Seigneur Jésus nous accompagne vers la fin de cette année liturgique peuvent étonner, mais, en réalité, elles ne surprennent pas du tout. Ce dont parle le Seigneur, n’est, en fait, rien de nouveau, les choses qu’il présente à ses auditeurs sont des réalités terriblement ordinaires dans […]

Strada

XXXII settimana T.O. – La memoria dell’Esodo si fa profezia quotidiana per aiutare, sostenere e orientare il nostro cammino, attraverso i tempi e le stagioni della vita, verso una più profonda esperienza di libertà e di verità: <il Mare Rosso divenne una strada senza ostacoli e i flutti violenti una pianura piena d’erba> (Sap 18, […]

Affascinati

XXXII settimana T.O. – Cosa c’è di più bello e di più santo che essere <affascinati> (Sap 13, 3) dalla <bellezza> dell’universo, come pure essere emozionati da tutte le bellezze che abitano il nostro cuore di umani? Eppure, la Sapienza ci mette in guardia dal rischio di fermarci troppo presto e di lasciarci così irretire […]

Veloce

XXXII settimana T.O. – Il Signore risponde alla provocazione degli scribi e dei farisei con una nota che ha persino qualcosa di comico: <Vi diranno: “Eccolo là”, oppure “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno> (Lc […]

Sempre Lui

XXXII settimana T.O. – Forse, in realtà,  è lo stesso Signore – lui che è anche l’unico verso buon samaritano (Lc 10, 33) – ad essere questo unico lebbroso che torna per ringraziare. In ogni modo, tra quell’unico che tornò indietro sui suoi passi e il Signore Gesù, possiamo riscontrare un’intesa senza la quale nessuna esperienza […]