Pubblicati da Eldradus

Soddisfatti

XXVII Domenica T.O. – Di certo la parabola che il Signore Gesù racconta come risposta all’invocazione dei discepoli che chiedono il suo aiuto può anche turbarci. Infatti, a prima vista, questa parabola non può che essere fastidiosa con l’immagine di un padrone che sembra poter e voler spadroneggiare sui suoi servi cosicché questi debbano, più […]

Satisfaits

XXVII Dimanche T.O. – La parabole que le Seigneur Jésus raconte pour répondre à l’invocation des disciples qui  lui demandent son aide peut certainement nous perturber aussi. En effet, à première vue, cette parabole ne peut qu’être fastidieuse avec l’image d’un patron qui semble pouvoir et vouloir imposer sa loi sur ses serviteurs de telle façon […]

Piccolino

San Francesco – Alla fine del suo testamento Francesco parla di sé come <piccolino> e in questo modo rivela quanto la parola del Vangelo abbia formato la sua vita trasformandola radicalmente. Come la goccia che scava persino la roccia, lo scalpello della parola del Vangelo ha permesso allo scultore divino, con mano ferma e dolcissima, […]

Se…

XXVI settimana T.O. – Il Signore Gesù si rivolge in modo diretto alla città che ha scelto come sua dimora e lo fa con un tono che ha tutte le caratteristiche dell’amore tradito e della predilezione umiliata: <E tu, Cafarnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!> (Lc 10, 15). Il seguito […]

Trasgressione

Santi Angeli Custodi – Il Catechismo della Chiesa Cattolica non dimentica di parlare degli angeli e lo fa in questi termini: <Gli angeli, come gli uomini, creature intelligenti e libere, devono camminare verso il loro destino per una libera scelta e un amore di preferenza>1. Il Concilio Vaticano II, parlando della Chiesa, a sua volta […]

Adatto

XXVI settimana T.O. – La domanda che il re pone a Neemia in partenza per la terra di Israele dove cercherà di rimettere in piedi non solo il tempio e la città, ma anche tutto quello che essi simbolicamente rappresentano in realtà riguarda ciascuno di noi: <Quanto durerà il tuo viaggio?> (Nee 2, 6). Possiamo […]

Chiaramente

XXVI settimana T.O. – La decisione degli abitanti di un innominato villaggio di samaritani che non accolgono il Signore Gesù e motivato: <perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme> (Lc 9, 53). Ma accanto a questa chiara presa di posizione che genera una reazione non molto diversa di Giacomo e Giovanni, c’è quella dell’Altissimo che […]

Cooperare

Santi Arcangeli – In una cultura e civiltà sempre più legata alla virtualità può essere assai interessante e terapeutico riscoprire e reinterpretare il ruolo e la presenza degli angeli nella propria vita di persone e di credenti. La realtà in cui viviamo e che accusiamo di materialismo è anche la più prossima alla realtà dell’invisibile: […]

Inferno

XXVI Domenica T.O. – Di certo il tema dell’inferno non è più tanto di “moda” e, grazie a Dio, tutta l’aneddotica tradizionale su questo luogo di <tormenti> (Lc 15, 23), descritto con dei particolarismi inquietanti e rivelativi di una fervida quanto rischiosa fantasia, ha ceduto il passo ad una maggiore austerità di immagini a vantaggio […]

Enfer

XXVI Dimanche T.O. – Bien sûr, le thème de l’enfer n’est plus vraiment «  à la mode » et, grâce à Dieu, tout l’anecdotique traditionnel sur ce lieu de «  tourments » ( Lc 15, 32 ), décrit avec des particularités inquiétantes et révélatrices  d’une fantaisie débordante et risquée, a cédé la place à une plus grande austérité […]