Pubblicati da Eldradus

Tristezza

XXXIII settimana T.O.  – L’immagine di questa vedova, segnata più volte dalla mancanza di fecondità e, forse, da una più profonda mancanza d’amore, sembra toccare il cuore del Signore Gesù fin quasi a commuoverlo. In ogni modo, nella risposta che il Maestro dà a quanti lo interrogano con la freddezza propria degli accademici normalmente sazi […]

Purificare

XXXIII settimana T.O.  – La decisione di <Giuda e dei suoi fratelli> è quella di <purificare il santuario e riconsacrarlo> (1Mac 4, 36). L’intenzione del Signore Gesù non è affatto diversa quando, <entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano> (Lc 19, 45). È la terza volta che, secondo la cronologia del vangelo […]

Lacrime

XXXIII settimana T.O.  – Le lacrime del Signore Gesù sembrano il contrario della spada con cui Mattatìa spiana la strada del <deserto> (1Mac 2, 9) dove il piccolo resto del popolo del Signore cerca scampo dalla tentazione di tradire l’alleanza per conservare la vita e i beni. Eppure, se cerchiamo di lasciarci non solo bagnare, […]

Fruttare

XXXIII settimana T.O.  – La figura di questa madre <ammirevole e degna> (2Mac 7, 20), che domina la prima lettura di quest’oggi, ci aiuta a comprendere ancora meglio la figura di quell’uomo <di nobile famiglia> (Lc 19, 12) di cui ci parla il Vangelo. Questo tale, prima di mettersi in viaggio, distribuisce ai suoi <dieci […]

Dignitoso

XXXIII settimana T.O.  – La nota con cui la prima lettura caratterizza Eleazaro, <uno degli scribi più stimati, uomo già avanti negli anni e molto dignitoso nell’aspetto della persona> (1Mac 6, 18), è una buona pista per cercare di comprendere la figura di Zaccheo che <piccolo di statura> (Lc 19, 3) è capace a sua […]

Mendicare

XXXIII settimana T.O.  – Siamo noi, ciascuno di noi ad essere come quel <cieco> che era <seduto lungo la strada a mendicare> (Lc 18, 35). Per noi, per ciascuno di noi risuona la tenerissima parola del Signore Gesù: <Che cosa vuoi che io faccia per te?> (18, 41). Tutti noi, almeno qualche volta nella vita, […]

Viaggio

XXXIII Domenica del T.O. – Un Dio che si mette in viaggio è questa la rivelazione di questa domenica. A pensarci bene chi viaggia ha un’attitudine non solo all’avventura, ma soprattutto, alla fiducia. La fiducia di poter scoprire cose nuove e cose belle, di poter essere accolto e persino aiutato nel proprio cammino. I sedentari […]

Voyage

XXXIII Dimanche du T.O.  – Un Dieu qui se met en voyage, voici la révélation de ce dimanche. Lorsqu’on y pense bien, celui qui voyage a déjà une aptitude, non seulement à l’aventure, mais surtout à la confiance. La confiance de pouvoir découvrir de nouvelles et belles choses, de pouvoir être accueilli et même aidé […]

Strada

XXXII settimana T.O.  – La memoria dell’Esodo si fa profezia quotidiana per aiutare, sostenere e orientare il nostro cammino, attraverso i tempi e le stagioni della vita, verso una più profonda esperienza di libertà e di verità: <il Mare Rosso divenne una strada senza ostacoli e i flutti violenti una pianura piena d’erba> (Sap 18, […]