Pubblicati da Eldradus

Molto di più

XXIX settimana T.O. – Le parole dell’apostolo Paolo sembrano aprire un orizzonte capace di dare ampiezza e grandezza al nostro cuore: <molto di più la grazia di Dio, e il dono concesso in grazia del solo uomo Gesù Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti> (Rm 5, 15). A motivo della rivelazione di Dio […]

Promessa

XXIX settimana T.O. – Tutta la nostra vita umana è un cammino di presa di coscienza e di crescita nella consapevolezza di quanto e di come la nostra umana avventura è più legata a ciò che è stato <promesso> e viene continuamente promesso nella verità e nella creatività di una relazione, piuttosto che nell’immobilità di […]

Combattere

XXVIII Domenica T.O. – La liturgia della Parola di questa domenica esordisce in modo assai deciso: <In quei giorni, Amalèk venne a combattere contro Israele e Refidim> (Es 17, 8). Bisogna ricordare che Amalèk secondo quanto testimoniano le Genealogie (cfr. Gn 36) proviene dalla stirpe di Esaù, legato dunque agli Edomiti con cui condivide l’atavica […]

Combattre

XXIX Dimanche T.O. – La liturgie de la Parole de ce dimanche débute de façon assez décisive : «  En ces jours, Amalek vint combattre Israël à Rephidim » ( Ex 17, 8 ). Il faut se rappeler que Amalek, selon les témoignages de la Généalogie ( cf Gn 36 ), provient de la lignée d’Esaü, lié […]

Però

San Luca evangelista – La prima lettura ci fa entrare con una tenerezza sofferta nella festa dell’evangelista Luca che, come discepolo dell’apostolo Paolo, è stato capace per così dire di mettere nero su bianco l’esperienza e il travaglio del suo maestro e iniziatore alla vita discepolare. In pochi versetti siamo messi di fronte alle gioie […]

Timore

XXVIII settimana T.O. – Qualcuno sostiene di avere contato tutte le volte in cui nelle Scritture ritorna l’invito a non temere e a non avere paura! Secondo questo calcolo sarebbero trecentosessantacinque le volte in cui il Signore invita a non lasciarsi prendere dal panico… una per ogni giorno dell’anno. In questo modo sarebbe chiaro come […]

Sangue

XXVIII settimana T.O. – Continua il tentativo di Paolo di illustrare il mistero di quel dono di salvezza che ci ha raggiunti e continua a raggiungere la vita di ciascuno di noi. L’apostolo insiste con forza quasi debba lottare contro le forme ricorrenti di una ricerca di merito che rischia di creare un’ansia di prestazione […]

Conversione

XXVIII settimana T.O. – La parola un po’ offesa del dottore della Legge sembra irritare il Signore Gesù fino ad indurlo a rendere ancora più dura la sua parola: <Maestro, dicendo questo, tu offendi anche noi> (Lc 11, 45). La risposta non si fa attendere: <Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli […]

Completare

XXVIII settimana T.O. – L’apostolo Paolo sembra fare fatica a mettere insieme l’annuncio della <salvezza di chiunque crede> (Rm 1, 16) con le imprescindibili esigenze della <giustizia di Dio> (1, 17) che ha anche il suo volto più oscuro: <l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ogni ingiustizia di uomini che […]

Promesso

XXVIII settimana T.O. – L’apostolo Paolo scrivendo ai Romani insiste, sin dalla prima riga, di questo testo fondamentale per l’intelligenza e la pratica della fede, su ciò che è stato <promesso> (Rm 1, 1). L’apostolo più “giudaico” come formazione teologica e pratica, si rivolge ai discepoli della comunità di Roma molti dei quali vengono da […]