Pubblicati da Eldradus

Sovrabbondare

XXI settimana T.O. – Vegliare non è semplicemente il contrario di dormire, ma significa evitare accuratamente di cadere in un torpore che ci fa rischiare di non accorgerci di nulla e di nessuno. Ora, nell’esistenza che noi conduciamo, richiamo spesso di addormentarci e di sognare ad occhi aperti senza però darci tempo e modo di […]

Misura

XXI settimana T.O. – Il Signore Gesù non ci lascia nell’indecisione e sbarra la strada ad ogni illusione: <Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri> (Mt 23, 31-32). L’unico modo per uscire da questo turbine che rischia di inghiottire il nostro […]

Coraggio

XXI settimana T.O. – Le parole dell’apostolo sono le più giovani delle Scritture Cristiane e per questo le più ardenti: <Ma, dopo aver sofferto e subito oltraggi a Filippi, come sapete, abbiamo trovato nel nostro Dio il coraggio di annunciarvi il vangelo di Dio in mezzo a molte lotte> (1Ts 2, 2). Quelle cui si […]

Grazia e pace

XXI settimana T.O. – L’augurio dell’apostolo <a voi, grazia e pace> (1Ts 1, 1) può essere accolto come fosse il riassunto di ciò di cui abbiamo tutti bisogno e di ciò che il Signore ci dona ogni giorno come viatico per la nostra vita. La grazia e la pace, che ci vengono donate, sono il […]

Chi passa?

XXI Domenica T.O. – Potremmo riformulare la domanda che questo tale – di passaggio – pone al Signore Gesù trasformandola in una domanda scolastica. È come se uno studente chiedesse: <Chi passa questo esame?>. Normalmente una domanda di questo tipo è un tentativo per esorcizzare la paura di non essere in grado di superarlo! Continuando […]

Qui passe ?

XXI Dimanche T.O. – Nous pourrions reformuler la question posée au Seigneur Jésus par ce personnage – de passage -, en la transformant en un cas d’école. C’est comme si un étudiant demandait :  « Qui passera cet examen ? ». Normalement, une question de ce genre est une tentative pour exorciser la peur de ne pas être capable […]

Compiere

XX settimana T.O. – Per il Signore Gesù il compimento non è possibile se non a partire da un adempimento personale che impegni le energie migliori di ciascuno per dare carne e corpo a ciò che si sente, si pensa, si crede. L’esperienza di Rut conferma e anticipa profeticamente lo stile e la predicazione del […]

Dipendono

XX settimana T.O. – Il Signore Gesù non esita a rispondere con tutta onestà e chiarezza a chi ha il coraggio di interrogarlo con altrettanta onestà: <Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti> (Mt 22, 40). Si potrebbe aggiungere che tutto il resto non è che commento e attuazione. Mentre la […]

Ammutolì

XX settimana T.O. – In realtà la parabola che il Signore Gesù rivolge ai capi dei sacerdoti e ai farisei ne contiene un’altra ancora più tagliente. Alla prima immagine degli invitati che rifiutano di partecipare al banchetto di nozze e sono sostituiti da <tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni> tanto che <la sala di […]

Buono!

XX settimana T.O. – Nella Liturgia della Parola che ci accompagna in questi giorni, si respira quasi una certa urgenza. Non possiamo certo dimenticare la risposta che il Signore Gesù ha dato a quel giovane che prima lo interroga e poi se ne va triste per la sua strada: <Buono è uno solo.> (Mt 19, […]