Pubblicati da Eldradus

Convertire… in consapevolezza

II settimana T.Q. – Questa nuova tappa del nostro cammino quaresimale, si apre all’insegna di una crescita in consapevolezza che ci mette in grado di fare un passo ulteriore nella capacità di decisione. Il profeta Daniele si fa interprete di quello che, in termini moderni, chiameremmo stream of consciousness. Non è raro, ed è altamente importante, […]

Convertire… il fuori

II Domenica T.Q. – Questa seconda grande tappa del nostro quaresimale è ritmata da una memoria che si fa monito o, più precisamente, indicazione di rotta: <Dio condusse fuori Abram e gli disse: “Guarda in cielo…> (Gn 15, 5). Non sembra poi così diverso quello che fa il Signore Gesù con i suoi discepoli quando: <prese […]

Convertir… dehors

II Dimanche T.Q. – Cette seconde grande étape de notre Carême est rythmée par un souvenir qui devient un avertissement, ou plus précisément une indication d’itinéraire : «  Dieu conduisit Abraham dehors et lui dit : «  Regarde le ciel… » ( Gn 15, 5 ). Ce n’est pas tellement différent de ce que fait le Seigneur Jésus […]

Convertire… in pratica

I settimana T.Q. – Questa prima settimana di quaresima termina con la ripresa della conclusione del discorso della montagna. Le parole rivolte dal Signore Gesù sul monte aprono ai discepoli, di ogni luogo e di ogni tempo, un orizzonte amplissimo. A ciascuno è offerta la sfida di una vita beata che non ha nulla a […]

Convertire… in riflessione

I settimana T.Q. – Nella liturgia della parola di oggi sembra proprio che il Signore inviti ciascuno di noi ad un “sacrificio” del tutto particolare: il “sacrificium intellectus”. Non si tratta di rinunciare a pensare con la propria testa, ma a pensare di più che con la testa: convertire in ri-flessione tutte le nostre idee […]

Convertire… in più

I settimana T.Q. – Il Signore Gesù ci chiede una conversione del cuore che tocca le profondità della nostra intelligenza. Il santo viaggio che stiamo interiormente vivendo per camminare e salire verso la Pasqua del Signore ci chiede di elevare sempre di più i criteri di discernimento su cui rinnovare continuamente la nostra vita. L’invito […]

Convertire… annunciare

I settimana T.Q. – La parola che il Signore rivolge a Giona diventa un monito per ciascuno di noi: <Alzati, va’ a Ninive, la grande città e annuncia loro quanto ti dico…> (Gio 3, 2). Non bisogna dimenticare che il profeta si mette in cammino verso Ninive dopo aver fatto di tutto per andarsene il […]

Convertire… lo spreco

I settimana T.Q. – Vogliamo introdurci nella meditazione dei testi che la Liturgia ci propone per questa ulteriore tappa del nostro cammino quaresimale riprendendo un testo di papa Francesco: <Abbiamo dato inizio alla cultura dello “scarto” che, addirittura, viene promossa. Non si tratta più semplicemente del fenomeno dello sfruttamento e dell’oppressione, ma di qualcosa di […]

Convertire… lo sguardo

I settimana T.Q. – Forse non riflettiamo mai abbastanza su quanto sia importante nella nostra vita quotidiana lo sguardo. Per comprendere meglio questo dovremmo dialogare con una persona ipovedente al fine di comprendere quanto sia importante quello che vediamo continuamente non solo durante le nostre ricche giornate, ma persino di notte mentre sogniamo. Il Signore […]

Convertire… in credo

I Domenica T.Q. – Ancora una volta la Chiesa con il suo ritmo liturgico ci chiede di riprendere la strada del deserto. Come spiega un monaco benedettino contemporaneo: <Il deserto verso cui lo Spirito sospinge Gesù non ha un nome particolare, non corrisponde comunque a un luogo geografico, è il deserto e basta, vale a dire […]