Pubblicati da Eldradus

Levier

Exaltation de la Sainte Croix – Célébrer le mystère de la Croix en dehors du propre contexte de la célébration pascale est une façon de dire encore  – une fois de plus – comment et quand la réalité de la croix marque  le chemin de nos vies de manière quotidienne. Dans la relecture que Paul donne du […]

Perché?

XXIII settimana T.O. – La domanda che il Signore Gesù lancia come sfida è una questione dolorosamente e perennemente aperta per tutta la vita: <Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico?> (Lc 6, 46). Lungi da noi cercare di dare una risposta a questa domanda, ammassando semplicemente meriti e trasformando la […]

Ignoranza

XXIII settimana T.O. – La confessione di Paolo apre il cuore alla speranza di poter uscire dal circolo vizioso dell’ipocrisia che, normalmente, non è altro che un modo di affrontare l’esigente sfida di riconoscere e di accogliere la propria debolezza e vulnerabilità: <Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo per ignoranza, lontano dalla fede, […]

Il modo perfetto

XXIII settimana T.O. – Possiamo prendere in prestito le parole dell’apostolo Paolo per riprendere quelle così esigenti che il Signore Gesù ci rivolge, ancora una volta, nel suo Vangelo. Paolo continuando la sua esortazione ardente ai cristiani di Colossi arriva a dire con tutta semplicità ed efficacia: <Ma sopra tutte queste cose rivestitevi della carità, […]

Sguardo

XXIII settimana T.O. – L’esortazione dell’apostolo Paolo si fa vibrante e assume un tono quasi di urgenza. Vi è un processo in atto nella nostra vita di discepoli che non solo non va arrestato, ma nemmeno bisogna in alcun modo ritardare. L’apostolo riassume questo cammino ineludibile e necessario alla vita di ogni credente con una […]

Guariva tutti

XXIII settimana T.O. – Se mettiamo in relazione stretta il primo e l’ultimo versetto del Vangelo di quest’oggi possiamo sentire con più forza il messaggio di liberazione e di coinvolgimento di cui siamo chiamati ad essere parte integrante. Il primo accenno riguarda la persona del Signore Gesù nella sua più profonda intimità di relazione al […]

Preludio

Natività di Maria – La festa della Natività della Madre di Dio è una sorta di grande preludio alla gioia della natività del Signore. Fare memoria della natività di Maria non è semplicemente un atto di omaggio alla madre del Signore, ma è una rinnovata occasione per prendere coscienza che la nostra stessa vita di […]

Ambiguità

XXIII Domenica T.O. – L’invito alla saggezza con cui il Signore accompagna il cammino del discepolo è di notevole importanza per la nostra vita. Le parole di Gesù non sono prive di una certa ambiguità e starebbero bene in bocca ad uno di quei guru che abusano della buona volontà dei propri adepti per sottometterli […]

Ambiguïté

XXIII Dimanche T.O. – L’invitation à la sagesse par laquelle le Seigneur accompagne le chemin des disciples est d’une remarquable importance pour notre vie. Les paroles de Jésus ne sont pas exemptées d’une certaine ambiguïté et trouveraient leur place dans la bouche de l’un de ces gourous qui abusent de la bonne volonté de leurs […]

Sebbene

XXII settimana T.O. – La domanda posta dai farisei ai discepoli del Signore, in realtà chiama in causa lo stesso Maestro. La provocazione suona in questi termini: <Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?> (Lc 6, 2). La risposta a questa domanda potrebbe essere tratta dalla prima lettura: <ora egli vi […]