Pubblicati da Eldradus

Adatto

XXVI settimana T.O. – La domanda che il re pone a Neemia in partenza per la terra di Israele dove cercherà di rimettere in piedi non solo il tempio e la città, ma anche tutto quello che essi simbolicamente rappresentano in realtà riguarda ciascuno di noi: <Quanto durerà il tuo viaggio?> (Nee 2, 6). Possiamo […]

Chiaramente

XXVI settimana T.O. – La decisione degli abitanti di un innominato villaggio di samaritani che non accolgono il Signore Gesù e motivato: <perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme> (Lc 9, 53). Ma accanto a questa chiara presa di posizione che genera una reazione non molto diversa di Giacomo e Giovanni, c’è quella dell’Altissimo che […]

Cooperare

Santi Arcangeli – In una cultura e civiltà sempre più legata alla virtualità può essere assai interessante e terapeutico riscoprire e reinterpretare il ruolo e la presenza degli angeli nella propria vita di persone e di credenti. La realtà in cui viviamo e che accusiamo di materialismo è anche la più prossima alla realtà dell’invisibile: […]

Inferno

XXVI Domenica T.O. – Di certo il tema dell’inferno non è più tanto di “moda” e, grazie a Dio, tutta l’aneddotica tradizionale su questo luogo di <tormenti> (Lc 15, 23), descritto con dei particolarismi inquietanti e rivelativi di una fervida quanto rischiosa fantasia, ha ceduto il passo ad una maggiore austerità di immagini a vantaggio […]

Enfer

XXVI Dimanche T.O. – Bien sûr, le thème de l’enfer n’est plus vraiment «  à la mode » et, grâce à Dieu, tout l’anecdotique traditionnel sur ce lieu de «  tourments » ( Lc 15, 32 ), décrit avec des particularités inquiétantes et révélatrices  d’une fantaisie débordante et risquée, a cédé la place à une plus grande austérité […]

Misurare

XXV settimana T.O. – La parola del profeta Zaccaria può aiutarci a leggere con un’intelligenza del tutto particolare le brevi, ma così intense parole del Signore Gesù che troviamo nel Vangelo. Continua, infatti, la catechesi ai discepoli attraverso cui il Signore cerca di aprire il cuore dei suoi al mistero pasquale: <Mettetevi bene in mente […]

Severamente

XXV settimana T.O. – Sembra proprio che, a distanza, il Signore Gesù si lasci toccare – e quasi interpellare – dal desiderio che Erode nutriva di <vederlo> (Lc 9, 9). Come è stato evocato nella meditazione di ieri, questo desiderio sarà coronato al mattino della Passione, quando il Signore sarà condotto, per ordine di Pilato, […]

Per mezzo

XXV settimana T.O. – Per due volte troviamo, nella prima lettura, la sottolineatura del fatto che il Signore si rivolge al suo popolo <per mezzo del profeta Aggeo> (Ag 1, 1 e 3). Si respira, in un momento delicato come sicuramente fu il tempo della ricostruzione del Tempio a Gerusalemme, un’atmosfera non solo di operosità […]

Asilo

XXV settimana T.O. – Non saremo mai grati abbastanza e non faremo mai abbastanza nostre le parole dello scriba Esdra: <Ma ora, per un po’ di tempo, il Signore, nostro Dio, ci ha fatto una grazia: di lasciarci un resto e darci un asilo nel suo luogo santo, e così il nostro Dio ha fatto […]

Puri!

XXV settimana T.O. – La dichiarazione del Signore Gesù potrà sembrare persino brusca; eppure, è fondamentale per la Chiesa di ogni tempo chiamata continuamente a risituare se stessa nel duplice riferimento a Cristo suo Signore e all’umanità di cui e per cui è sacramento di salvezza. <Mia madre e i miei fratelli sono questi…> (Lc […]