Pubblicati da Eldradus

… secondo la carne

XXX settimana T.O. – Quando Paolo pensa ad Israele e parla del popolo delle promesse, per quanto si lasci andare ad invettive ed esortazioni, lo fa con un grande attaccamento interiore a quel popolo che gli ha trasmesso tutto ciò che gli servì alla <piena conoscenza del mistero di Dio, cioé Cristo> (Col 2, 2). […]

Amati

XXX settimana T.O. – L’apostolo Paolo sembra non avere nessun dubbio: <Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù nostro Signore> (Rm 8, 38-39). Queste parole […]

Concorrere

XXX settimana T.O. – Le parole dell’apostolo possono e devono essere accolte come un balsamo per dare conforto e serenità in tutto ciò che concerne il nostro modo di vivere e di considerare il nostro rapporto con le esigenze del dono della fede che richiede da ciascuno di noi una capacità di esercizio nella fede […]

Notte

Santi Simone e Giuda – L’evangelista Luca pone – come spesso accade per gli avvenimenti e i momenti più significativi della vita del Signore – la scelta degli apostoli e la loro nominazione solenne nel contesto della luce del mattino come frutto di un lungo lavoro interiore vissuto al cospetto del Padre suo: <se ne […]

Liberati

XXX settimana T.O. – Nel vangelo di quest’oggi la simbologia numerica assume un significato particolarmente importante con una rilevanza speciale. Subito l’evangelista Luca attira la nostra attenzione su <una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni> e aggiunge alcuni particolari per darci un quadro il più possibile completo ed esaustivo della situazione: <era […]

Non desiste

XXX Domenica T.O. – Continua la catechesi del Signore Gesù sulla preghiera e, all’immagine della vedova che si contrappone al giudice iniquo, oggi si affianca un altro contrasto: quello del fariseo e del pubblicano. La liturgia bizantina dedica la prima domenica del Tridion – domenica che prepara alla Grande Quaresima – proprio alla contemplazione di […]

N’abandonne pas

XXX Dimanche T.O. – La catéchèse du Seigneur Jésus sur la prière continue et, à l’image de la veuve qui s’oppose au juge inéquitable, s’ajoute aujourd’hui un autre contraste : celui du pharisien et du publicain. La liturgie byzantine dédie le premier dimanche du Triduum – dimanche qui prépare au Grand Carême –  justement à la contemplation […]

Carne

XXIX settimana T.O. – Per ben otto volte compare nella prima lettura di quest’oggi il termine <carne> che <tende alla morte> (Rm 8, 6). L’apostolo mette in chiara evidenza un conflitto tra carne e Spirito <dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi> (8, 9). In questo dinamismo di comunicazione di grazia tra […]

Intimo

XXIX settimana T.O. – Le parole dell’apostolo Paolo ci portano lontano, anzi, ci riconducono molto vicino dando contorni precisi a quel combattimento interiore che così tanto ci affatica fino a stremare la speranza: <io so che in me, cioè nella mi carne, non abita il bene: in me c’è il desiderio del bene, ma non […]

Traguardo

XXIX settimana T.O. – Le parole dell’apostolo suonano dure: <Ma quale frutto raccoglievate allora da cose di cui ora vi vergognate? Il loro traguardo infatti è la morte> (Rm 6, 21). Continuando la sua catechesi sul mistero della grazia che opera nel cuore dei credenti, Paolo si avvicina sempre di più a scandagliare, per così […]