Pubblicati da Eldradus

Piangere

XVIII settimana T.O. – Le lacrime sembrano caratterizzare il messaggio della Parola di Dio che riceviamo in dono quest’oggi. Prima di tutto veniamo a sapere, nella prima lettura, attraverso l’interpretazione e narrazione che il libro dei Numeri dà dell’esperienza dell’esodo che <gli Israeliti ripresero a piangere> (Nm 11, 4). Come un bambino piccolo, il popolo […]

Follia

XVIII Domenica T.O. – Perché mai dividere la propria eredità se non per timore di condividerla? Lungi da esagerazioni eroiche, il Signore Gesù non si scaglia contro la ricchezza come segno di un modo di abitare con responsabilità e passione la terra che ci è stata affidata per essere custodita, coltivata ed incrementata, ma contro […]

Folie

XVIII Dimanche T.O. – Pourquoi devrait-on diviser son héritage si ce n’est par peur de le partager ? Loin des exagérations héroïques, le Seigneur Jésus ne s’oppose pas à la richesse en tant que signe d’une manière d’habiter avec responsabilité et passion la terre qui nous a été confiée pour être protégée, cultivée et développée, mais […]

Liberazione

XVII settimana T.O. – Il lungo e dettagliato libro del Levitico viene, per così dire, liquidato nella lettura ciclica della Liturgia in due giorni. Eppure, la parola di questo libro – il primo ad essere imparato a memoria dai piccoli ebrei come una volta i nostri piccoli imparavano a memoria il Catechismo di Pio X […]

Casa

XVII settimana T.O. – Per quanto ci possano non solo interrogare, ma pure profondamente addolorare le parole del Signore Gesù contengono una punta di straordinaria bellezza: <Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua> (Mt 13, 57). Il fatto che il Verbo di Dio abbia fatto della nostra la […]

Tesoro

XVII settimana T.O. – La conclusione delle parabole richiama un’immagina già usata dal Signore Gesù e che gli sembra cara: il <tesoro>! Se il <tesoro nascosto> (Mt 13, 44) è una perla delle parabole evangeliche, siamo invitati a scandagliare come bambini che “giocano ai pirati” il contenuto di questo tesoro dimostrandoci così aperti a crescere […]

Raggiante

XVII settimana T.O. – La nota di commento con cui l’Esodo accompagna la discesa dal monte di Mosè può essere un’ulteriore pennellata per comprendere la parabola che il Signore Gesù ci racconta brevemente eppure in modo così suggestivo: <le due tavole della Testimonianza si trovavano nelle mani di Mosè mentre egli scendeva dal monte – […]

Legami

Santa Marta, Maria e Lazzaro – Il Vangelo si apre con una nota: <molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello> (Gv 11, 19). Il contesto è la morte di Lazzaro e, davanti alla tomba dell’amico del Signore, si consuma il dramma del lutto che conferisce profondità al legame che […]

Scambiare

XVII Settimana T.O. – La memoria del popolo così viene rammentata drammaticamente dal salmo: <Si fabbricarono un vitello sull’Oreb, si prostrarono ad una statua di metallo; scambiarono la loro gloria con la figura di un toro che mangia fieno> (Sal 105, 19-20). Ciò che vive il popolo il quale fatica a conquistare personalmente il dono […]

Luogo

XVII Domenica T.O. – Lasciamoci toccare profondamente dall’immagine che apre il vangelo di oggi e, come quel discepolo senza nome che porta il nome di noi tutti, sostiamo in contemplazione: <Gesù si trovava in un luogo a pregare…> (Lc 11, 1). Ancora oggi il Signore Gesù si trova in ogni luogo della nostra vita e […]