Pubblicati da Eldradus

Conversione

XXVIII settimana T.O. – La parola un po’ offesa del dottore della Legge sembra irritare il Signore Gesù fino ad indurlo a rendere ancora più dura la sua parola: <Maestro, dicendo questo, tu offendi anche noi> (Lc 11, 45). La risposta non si fa attendere: <Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli […]

Completare

XXVIII settimana T.O. – L’apostolo Paolo sembra fare fatica a mettere insieme l’annuncio della <salvezza di chiunque crede> (Rm 1, 16) con le imprescindibili esigenze della <giustizia di Dio> (1, 17) che ha anche il suo volto più oscuro: <l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ogni ingiustizia di uomini che […]

Promesso

XXVIII settimana T.O. – L’apostolo Paolo scrivendo ai Romani insiste, sin dalla prima riga, di questo testo fondamentale per l’intelligenza e la pratica della fede, su ciò che è stato <promesso> (Rm 1, 1). L’apostolo più “giudaico” come formazione teologica e pratica, si rivolge ai discepoli della comunità di Roma molti dei quali vengono da […]

Urgentismo

XXVIII Domenica T.O. – Il Signore Gesù non fa nessun gesto eclatante nei confronti di questi lebbrosi che, insieme, gli chiedono di essere guariti. Non solo nessun gesto “miracolante”, ma neppure l’uso di una parola potente che possa impressionare. C’è semplicemente il rimando alla normalità prevista dalla Torah: <Appena li vide, Gesù disse loro: “Andate […]

Très urgent

XXVIII Dimanche T.O. – Le Seigneur Jésus ne fait aucun geste éclatant face à ces lépreux qui, ensemble, lui demandent d’être guéris. Non seulement aucun geste «  miraculeux », mais, pas non plus l’usage d’une parole puissante qui pourrait impressionner. C’est simplement le rappel à la normalité prévue par la Torah : «  Dès qu’il les vit, […]

Fortezza

XXVII settimana T.O. – C’è di certo una punta d’invidia nelle parole entusiaste di questa donna che non riesce a trattenere la sua ammirazione per Gesù tanto da mettersi a gridare, perché tutti la sentano proclamare e dire che colei che lo ha portato nel grembo è la donna più fortunata del mondo: <Beato il grembo […]

Prova

XXVII settimana T.O. – L’amara constatazione del profeta Gioele risuona in termini di nostalgia e, al contempo, di desiderio: <perché priva d’offerta e libagione è la casa del vostro Dio> (Gl 1, 13). Quella di Gioele potrebbe forse fungere da fondamento biblico a qualche campagna di raccolta fondi per i bisogni della chiesa e del […]

Un libro

XXVII settimana T.O. – Il profeta Malachia si misura con la fatica di continuare a credere in un Dio che sembra troppo lontano e disinteressato alle nostre fatiche tanto da far giungere i suoi fedeli ad un’amara conclusione: <E’ inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall’aver osservato i suoi comandamenti o dall’aver camminato in […]

Pietà

XXVII settimana T.O. – Certo il cuore dell’uomo – il nostro cuore! – non finisce mai di stupire. Giona, al colmo della sua collera per dover convertire se stesso prima di pretendere di farsi predicatore di conversione, arriva a rimproverare l’Altissimo di ciò di cui dovrebbe solo benedirlo e ringraziarlo: <perché so che tu sei […]

Marta e… Giona

XXVII settimana T.O. – Al cuore della prima lettura vi è una sorta di perla evangelica che può dare al nostro cuore di creature sempre alle prese con le nostre povertà e con le nostre paure una grande speranza: <e Dio si ravvide riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo […]